Fantacalcio

Decima giornata di campionato: risultati, marcatori e classifica

martedì 4 novembre 2014

Decima giornata di campionato: risultati, marcatori e classifica
Tra sabato e ieri si è giocata la decima giornata di Serie A. Come ogni settimana, Vivo Azzurro fa un resoconto dell'ultimo turno di campionato, con risultati e marcatori: Napoli-Roma 2-0 (sabato, ore 15)  Un ottimo Napoli, con ogni probabilità il migliore di questa stagione, parte subito forte con il vantaggio firmato Higuain (quinto gol nelle ultime tre partite). I partenopei, dopo molte occasioni per il raddoppio, chiudono la gara a cinque minuti dalla fine con l'ottavo centro in campionato del capocannoniere del torneo Callejon. Empoli-Juventus 0-2 (sabato, ore 18)  L'Empoli fa soffrire la Juventus, come già aveva fatto con la Roma alla seconda giornata, molto più di quanto non dica il risultato. E' necessaria l'ennesima prodezza balistica su punizione dell'azzurro Andrea Pirlo per sbloccare il risultato. Parentesi sul metronomo della Nazionale: è il sedicesimo gol su calcio piazzato negli ultimi 16 segnati, di cui uno su rigore (l'ultimo su azione risale al marzo 2012 contro la Fiorentina). Il raddoppio lo firma Morata con un potente sinistro sotto la traversa. Parma-Inter 2-0 (sabato, ore 20.45)  Il Parma torna alla vittoria, la seconda in campionato, ai danni di un Inter reduce da due vittorie di fila contro Cesena e Sampdoria. Decide la partita una doppietta dell'esterno mancino De Ceglie. Chievo-Sassuolo 0-0 (domenica, ore 15)  Scontro diretto per la salvezza senza emozioni al Bentegodi. Un punto che serve poco a entrambe, soprattutto serve poco al Chievo. Sampdoria-Fiorentina 3-1 (domenica, ore 15)  Ritorna alla vittoria la Sampdoria di Mihajlovic. Dopo il vantaggio firmato da Palombo su rigore, Gonzalo Rodriguez avrebbe l'opportunità di pareggiare i conti ma si fa neutralizzare il tiro dai 16 metri dal connazionale Romero. Il primo gol in A di Rizzo segna il raddoppio blucerchiato, poi Savic accorcia le distanze con il terzo gol alla Samp su tre segnati nel nostro campionato. Chiude i conti il primo centro del brasiliano Eder in contropiede. Torino-Atalanta 0-0 (domenica, ore 15)  Fra due squadre con qualche problema in fase realizzativa finisce col risultato più logico: 0-0. Pochi sussulti anche all'Olimpico di Torino. Udinese-Genoa 2-4 (domenica, ore 15)  Seconda sconfitta consecutiva per l'Udinese (sette gol subìti nelle ultime due gare), terzo successo di fila per la squadra di Gasperini. Al gol fulmineo del solito Di Natale (sono 199 in Serie A), prima risponde Marchese con una prodezza, poi lo spagnolo Iago che trova il primo gol nel nostro campionato. Il pari bianconero porta la firma dello svizzero Widmer (anche lui al primo centro assoluto in A), poi i liguri chiudono i conti con Matri (quinto gol, tutti in gare esterne) e con Kucka. Milan-Palermo 0-2 (domenica, ore 20.45)  Brutto stop per il Milan, prima vittoria esterna per il Palermo. Si decide tutto in tre minuti della prima frazione di gioco, tra 23' e 26': vantaggio rosanero con un'autorete di Zapata, raddoppio firmato dall'argentino Dybala. Cesena-Verona 1-1 (lunedì, ore 19)  Pareggio che serve poco sia al Cesena che al Verona. Romagnoli in vantaggio con Defrel, li raggiunge un gol dell'argentino Juanito Gomez. Lazio-Cagliari 4-2 (lunedì, ore 21)  Quinta vittoria nelle ultime sei partite per la Lazio di Pioli, che parte benissimo segnando tre gol in 26 minuti al Cagliari di Zeman (Mauri e doppietta di Klose). Nella ripresa i sardi si svegliano e sfiorano la clamorosa rimonta grazie a un'autorete dell'olandese Braafheid e alla rete di Joao Pedro. Chiude i conti nel recupero il neoentrato Ederson. Lazio terza insieme alla Sampdoria. La classifica del campionato