Under 17 Serie A e B, il Torino campione d'Italia riparte da Cesena. Rebuffi: "Onoreremo lo Scudetto"
Dopo il titolo vinto a Frosinone, in finale contro il Milan, i granata esordiranno nel Girone A contro i bianconeri domenica 31 agosto (ore 11) al Centro Sportivo "Romagna"venerdì 29 agosto 2025

31 agosto. Un giorno come un altro, per chi non conosce la materia. Ma per chi vive il calcio giovanile, con il pallone che profuma ancora d'erba bagnata, è il giorno in cui riparte il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B.
C'è un titolo da difendere. Appartiene al Torino, che il 20 giugno scorso, allo Stadio 'Benito Stirpe' di Frosinone, ha piegato il Milan. Non nei 90 minuti, non nei supplementari. Ai rigori: 5-3. Una lotteria, dicono. Una sentenza, risponde chi ha il coraggio di calciare quando la porta sembra grande come un oceano e il pallone pesante come un macigno. È li che i granata hanno messo la firma su un tricolore che mancava.

Il condottiero è rimasto lo stesso: Fabio Rebuffi. Uomo silenzioso, concreto. Alla vigilia dell'esordio sul campo del Cesena, domenica (ore 11), al Centro Sportivo 'Romagna Centro', parla con la calma di chi sa che le parole servono solo a preparare il terreno.
"Sappiamo che ci aspetta una trasferta difficile e che affronteremo un'ottima squadra. Siamo tutti curiosi ed entusiasti per l'inizio di questo nuovo campionato".
E ancora, sul 'peso' dell'essere detentori del titolo: "Sinceramente lo viviamo con serenità ma con grande serietà. Vincere uno Scudetto non è per nulla banale e per questo daremo sempre tutto in campo per onorare e difendere ciò che il gruppo dello scorso anno è riuscito a conquistare".
Il Torino riparte con la leggerezza dell'entusiasmo e il dolce peso della memoria. In fondo, ogni nuova stagione somiglia a un libro da scrivere. La prima pagina è a Cesena. Il resto, come sempre, lo dirà il campo.
GIRONE A. La prima giornata si aprirà con il Genoa di Luca Basso, che affronterà la Virtus Entella al 'Begato 9' (ore 11). Impegno casalingo anche per la Juventus di Claudio Grauso - promosso dall'Under 16 dopo lo Scudetto conquistato a Frosinone nella passata stagione (Juventus-Empoli 3-1, 23 giugno) -, che giocherà a Vinovo contro la Reggiana (ore 15). Il Bologna di Giorgio Migliorini, invece, farà visita allo Spezia al 'Bruno Ferdeghini' (ore 15), mentre il Parma di Arturo Lupoli sarà di scena sul campo del Pisa (ore 15). Chiudono il girone il Modena e la Carrarese, che ospiteranno la Sampdoria a Bomporto (ore 15) e il Sassuolo a Massa (ore 15).
GIRONE B. I vicecampioni in carica del Milan di Simone Baldo - promosso dall'Under 16 - sfideranno la Cremonese alla PUMA House of Football (ore 11), mentre l'Inter di Samir Handanović sarà impegnata a Gradisca d'Isonzo con l'Udinese (ore 11), semifinalista del campionato nella passata stagione. Il Venezia, invece, affronterà l'Hellas Verona al 'Taliercio' (ore 12). Partita casalinga anche per il Monza di Riccardo Monguzzi, che giocherà con il Mantova al 'Silvio e Luigi Berlusconi' (ore 15). L'Atalanta del neotecnico Luca Belingheri, che vanta un passato da calciatore nel vivaio dei bergamaschi, esordirà sul campo del Südtirol (ore 15). Posticipata a martedì 2 settembre (ore 15) al CRAI Sport Center di Assemini, la partita Cagliari-Padova.
GIRONE C. La Roma di Alessandro Toti apre la stagione a Venticano contro l'Avellino (ore 10.30). Esordio in trasferta anche per il Napoli di Nicola Liguori, atteso dall'Empoli a Vinci (ore 11), mentre la Lazio del neoallenatore Cristian Ledesma partirà dal Salaria Sport Village di Roma sfidando il Bari (ore 11). Impegno casalingo per Lecce e Juve Stabia: i salentini ospiteranno il Pescara a Cavallino (ore 11), i gialloblù se la vedranno con il Catanzaro a Pimonte (ore 15.30). Completa il quadro la Fiorentina di Stefano Guberti, di scena a Frosinone (ore 11).