Pubblichiamo le pagelle comparate dei calciatori italiani che hanno ottenuto i voti più alti dalla comparativa dei tre più diffusi quotidiani sportivi del paese (La Gazzetta dello SportCorriere dello Sport e Tuttosport).La classifica della Serie A TIMRisultati e prossimo turno GLI "IN" DEL CAMPIONATO Fabio QUAGLIARELLA (G 9: C 8; T 8)     Sampdoria - Napoli 3-0Mai banale la sua firma. L'ennesima rete della sua invidiabile carriera è una delle tantissime perle preziose che ha regalato al nostro calcio. Il tutto all'interno di una performance da pollice alto che lo ha visto acceso, intenso e determinato. Il tempo per lui sembra non passare. Marco BENASSI (G 7,5; C 7,5; C 7,5)     Fiorentina - Udinese 1-0Sigla il gol vittoria a coronamento dell'ennesima partita da giocatore totale. Inserimenti, qualità nei passaggi, freddezza sotto porta e grande abnegazione in fase difensiva. Grandi notizie per Pioli e grandi notizie per Mancini. Patrick CUTRONE (G 7; C 7,5; C 7)     Milan - Roma 2-1Quando entra suona sempre la carica. Si conferma dotato di un senso del gol assolutamente non comune suggerendo il corridoio per il meraviglioso assist di Higuain che trasforma nella rete decisiva. Attaccante purissimo. Nicolò BARELLA (G 7; C 7,5; T 7)     Atalanta - Cagliari 0-1Pesantissima vittoria corsara del Cagliari. Brilla, tanto per cambiare, l'azzurro Barella. Centrocampista box to box come amano chiamare in Inghilterra i giocatori capaci di eccellere in ogni singola fase del gioco. Tecnico, rapido, aggressivo. Avrà un grande futuro. Federico CHIESA (G 7; C 7,5; T 7)     Fiorentina - Udinese 1-0Non vi possono essere dubbi sul fatto che sia lui ad accendere la Fiorentina. Quando strappa davvero non ce n'è per nessuno, una progressione inesorabile, uno strapotere atletico raro. Confeziona un assist meraviglioso per Benassi e si appresta a ricevere il definitivo crisma di top player.