L’attuale responsabile del settore giovanile del Parma è intervenuto con una lezione dal titolo ‘Lo scouting inverso’. Domani spazio all’intervento di Filippo Fusco
Al termine delle 144 ore di lezione gli allievi dovranno redigere una tesi: all’autore o all’autrice del miglior elaborato verrà corrisposta una borsa di studio
È stato inaugurato questa mattina a Coverciano, nella sala conferenze del Museo del Calcio. Il programma didattico specifico è di 192 ore, con lezioni in aula e sul campo
Un percorso formativo progettato per essere completato anche da chi non possieda nessuna pre-esistente competenza nell’analisi dei dati. Lezioni in presenza e on-line
L’8 ottobre scadono i termini per presentare la propria domanda di partecipazione. Lezioni al via dal 3 novembre, con interventi a cura di professionisti rinomati nel settore
L’attuale responsabile del settore giovanile del Parma è intervenuto con una lezione dal titolo ‘Lo scouting inverso’. Domani spazio all’intervento di Filippo Fusco
Al termine delle 144 ore di lezione gli allievi dovranno redigere una tesi: all’autore o all’autrice del miglior elaborato verrà corrisposta una borsa di studio
I migliori del corso di Coverciano sono risultati l’attuale tecnico della Feldi Eboli, Luciano Antonelli, e l’ex allenatrice del Pescara vicecampione d’Italia nel futsal femminile, Maria Amparo