Siamo ufficialmente entrati nel rush finale di questa accesissima stagione con la Juventus pronta ad ipotecare il settimo titolo consecutivo per mezzo di una vittoria contro il Bologna che, però, è avvezzo a sgambettare alcune grandi nelle annate sotto la gestione Donadoni. Al centro del nostro focus statistico, elaborato come sempre attraverso dati Opta (liberamente consultabili all'interno del nostro sito nella sezione Fantacalcio ---> clicca qui), sono finiti due grandi talenti nostrani dotati di tecnica e fisicità come Federico Bernardeschi e Simone Verdi.Il n°33 bianconero ha vissuto una fisiologica fase di adattamento alla realtà juventina, con un infortunio al ginocchio all'inizio del 2018 che ne ha rallentato il processo: sono ad ogni modo 20 le sue apparizioni per un impiego complessivo pari a 751'. L'ex milanista è invece il perno della compagine emiliana, certamente l'elemento di talento capace di fare la differenza per i rossoblu: 31 presenze per 2.582'.Il calciatore toscano colpisce per la capacità di essere sempre decisivo, per l'attitudine nel dare un contributo costantemente apprezzabile ai risultati di squadra: la sua efficacia nei passaggi, pari all'85% e l'abilità nell'uno contro uno (53,3% di duelli vinti) sono la cartina tornasole di questa disamina; rispettivamente, Verdi si ferma al 77,7% ed al 46,6%, numeri tutt'altro che rivedibili comunque. All'esito di 5 contrasti vinti, 10 intercettazioni e pagando lo scotto di 16 falli commessi con 4 gialli al passivo, Bernardeschi recupera 38 palloni, 1,9 a partita. Molto meglio riesce a fare Verdi in tal senso, con 144 palloni recuperati (4,6 a partita), frutto di 21 contrasti vinti e 35 intercettazioni con 20 falli commessi ma una sola ammonizione rimediata.Chiudendo la rassegna statistica con le cifre offensive, spicca la media-gol del bianconero che timbra il cartellino ogni 187' per 4 reti totali contro le 8 del collega di reparto, siglate però con una frequenza pari ad una ogni 322'. Verdi è stato addirittura capace di andare in doppia cifra nel computo degli assist, arrivando a quota 10; anche Bernardeschi però si difende con 6.