PHOTO
AMSTERDAM, NETHERLANDS - SEPTEMBER 07: Nicolo Barella of Italy celebrates with Moise Kean and Ciro Immobile after scoring the opening goal during the UEFA Nations League group stage match between Netherlands and Italy at Johan Cruijff Arena on September 7, 2020 in Amsterdam, Netherlands. (Photo by Claudio Villa/Getty Images) *** Local Caption *** Nicolo Barella; Moise Kean; Ciro Immobile
Ciro Immobile nasce a Torre Annunziata il 20 febbraio 1990. Cresce nelle giovanili della Juventus, con la quale esordisce sia in Serie A il 14 marzo 2009, sia nelle coppe europee il 25 novembre dello stesso anno, nella fase a gironi della Champions League. Veste successivamente le maglie di Siena e Grosseto, ma è col Pescara che il suo talento esplode. Assieme a Insigne e Verratti, trascina letteralmente la squadra abruzzese in Serie A conquistando anche lo scettro di capocannoniere (28 gol, campionato 2011/12).
Passa per le parentesi Genoa e nuovamente Juventus prima di approdare al Torino, club con il quale si consacra nella massima serie laureandosi anche re dei marcatori nella stagione 2013/2014 con 22 reti. Nelle annate successive veste le maglie di Borussia Dortmund e Siviglia prima di riapprodare al Torino dove riprende il discorso che aveva interrotto, come sempre a suon di gol.
Dall'estate 2016 difende i colori della Lazio, con cui ha conquistato due Supercoppe Italiane (2017 e 2019) e una Coppa Italia (2018/19). In biancoceleste ha vinto due volte la classifica cannonieri: 29 gol nella stagione 2017/18 (pari merito con Icardi) e 36 gol nel 2019/20. Quest'ultimo bottino gli ha permesso di vincere la Scarpa d'Oro, il premio destinato al migliore marcatore della stagione calcistica europea: Immobile è stato il terzo italiano a riceverlo dopo Luca Toni e Francesco Totti.
L'esordio in Nazionale risale al 2014, in occasione della prestigiosa amichevole del 5 marzo disputata a Madrid contro la Spagna. Il Ct Cesare Prandelli lo inserisce nella lista dei 23 convocati per il Mondiale in Brasile, in cui esordisce nel match di apertura vinto 2-1 contro l'Inghilterra. Il 4 settembre successivo mette a segno la sua prima rete in maglia azzurra, aprendo le marcature nell'amichevole di Bari vinta 2-0 contro i Paesi Bassi. Ha finora totalizzato 54 presenze e 15 gol con la Nazionale, diventando Campione d'Europa a Euro 2020.