PHOTO
Italian defender Tarcisio Burgnich (L) kicks the ball away from Brazilian midfielder Pele during the World Cup final between Brazil and Italy 21 June 1970 in Mexico City. Pele scored the first goal to help Brazil defeat Italy 4-1. It is Brazil's third World title after the first two won in 1958 in Sweden and 1962 in Chile. AFP PHOTO (Photo credit should read STAFF/AFP via Getty Images)
Tarcisio Burgnich nasce il 25 aprile 1939 a Ruda, piccolo comune della provincia di Udine. Soprannominato "Roccia", per via delle sue grandi doti fisiche, cresce nelle giovanili dell'Udinese, con cui debutta in Serie A appena ventenne il 2 giugno 1959.
Veste successivamente le maglie di Juventus, Palermo, Inter, quest'ultima per ben 12 anni, e Napoli, vincendo complessivamente 5 scudetti, 2 Coppe Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, una Coppa Italia e una Coppa di Lega Italo-Inglese. In Nazionale vanta 66 presenze e due gol di cui uno storico, nel campionato mondiale del 1970 in Messico: il momentaneo pareggio per 2-2 della indimenticabile semifinale Italia-Germania Ovest, definita come la "Partita del secolo". Si laurea campione d'Europa nel 1968 nell'edizione disputata proprio in Italia, dove disputa tutte le gare della manifestazione.
Con Giacinto Facchetti (compagno anche nell'Inter) compone la mitica coppia difensiva titolare in 3 mondiali, 1966, 1970 e 1974. Delle 66 partite giocate in maglia azzurra ben 58 le disputa proprio al fianco del suo inseparabile compagno di reparto.