PHOTO
BERLIN - JULY 09: Alessandro Del Piero of Italy holds the World Cup trophy aloft following his team's victory in a penalty shootout at the end of the FIFA World Cup Germany 2006 Final match between Italy and France at the Olympic Stadium on July 9, 2006 in Berlin, Germany. (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)
Nato a Conegliano (Treviso) il 9 novembre 1974, Alessandro Del Piero esordisce in Serie B a soli 16 anni con la maglia del Padova. L’anno successivo, il 1993, viene acquistato dalla Juventus, club di cui diventerà simbolo, capitano e bandiera. In bianconero "Pinturicchio" vince tutto, a livello nazionale ed internazionale, diventando recordman del club per reti segnate e presenze. Il suo palmarès comprende 6 Scudetti, una Coppa Italia, 4 Supercoppe Italiane, una Champions League, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa Europea. A fine carriera, continuerà a giocare da "ambasciatore" del calcio italiano, prima in Australia al Sydney FC, quindi in India al Delhi Dynamos.
L'esperienza di Del Piero in Nazionale maggiore inizia il 25 marzo 1995 a Salerno, nella gara vinta 4-1 contro l'Estonia e valida per le qualificazioni a EURO 1996. Il suo primo gol arriva pochi mesi più tardi, il 15 novembre a Reggio Emilia, nel successo per 4-0 sulla Lituania. Si laurea Campione del Mondo nel 2006 con la Nazionale di Marcello Lippi: nella corsa verso il titolo colleziona cinque presenze, segnando una memorabile rete nella semifinale con la Germania. Con 27 gol in 91 presenze, Del Piero è il quarto marcatore di sempre della Nazionale, ex-aequo con Roberto Baggio. Dal 2017 fa parte della Hall of Fame del Calcio Italiano, categoria 'Giocatore italiano'.