PHOTO
REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - NOVEMBER 15: Jorginho (L) of Italy celebrates the opening goal from the penalty spot with team mate Andrea Belotti during the UEFA Nations League group stage match between Italy and Poland at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on November 15, 2020 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Nato a Calcinate, in provincia di Bergamo, il 20 dicembre 1993, Andrea Belotti cresce nelle giovanili dell’Albinoleffe, con cui fa il suo esordio in Serie B nella stagione 2011-2012, a 18 anni, chiusa con otto presenze e due gol. L’anno successivo, in Lega Pro, totalizza 32 presenze e 12 reti tra campionato e Coppa Italia. Nel 2013 passa in prestito con diritto di riscatto della metà al Palermo, col quale vince il campionato di Serie B e realizza ben 10 gol in 24 gare, guadagnandosi la riconferma in Serie A con la squadra siciliana, che ne riscatta la metà. Nell’estate 2015 passa a titolo definitivo al Torino, dove milita attualmente, con 100 reti in 202 apparizioni sinora.
In azzurro, dopo aver giocato con Under 19 e Under 20, Belotti esordisce con un gol in Under 21 nell’agosto 2013, in amichevole contro la Slovacchia (4-1), partecipando alle Qualificazioni per l’Europeo 2015. Riceve la prima convocazione in Nazionale A da parte di Gian Piero Ventura il 27 agosto 2016 e, Campione d'Europa nel 2021, ad oggi, ha totalizzato 41 presenze e 12 reti in maglia azzurra.
Jorge Luiz Frello Filho, meglio noto come Jorginho, nasce a Imbituba (Brasile). Centrocampista dalle spiccate doti di regia, compie tutta la trafila delle giovanili dell'Hellas Verona fino ad esordire in prima squadra sotto la gestione Mandorlini il 4 settembre 2011 nella serie cadetta dopo un anno in prestito in Lega Pro. IL 24 agosto 2013 esordisce in Serie A contro il Milan, siglando la sua prima rete nella categoria il successivo 25 settembre contro il Torino. Nel gennaio 2014 si accasa a Napoli, dove milita fino all’estate 2017 quando accetta la corte del Chelsea e si trasferisce in Premier League, conquistando al suo primo anno londinese l'Europa League con i Blues, e infine la Champions League nel 2021
Nel 2012 acquisisce la cittadinanza italiana. Risponde alla chiamata dell'Under 21 di Mangia per il match contro i parigrado spagnoli del 13 novembre 2012. Il 19 marzo 2016 viene convocato dall'allora Ct Conte in Nazionale A per le amichevoli contro Germania e Spagna esordendo contro quest'ultima in data 24 marzo. Sono in totale 42 le sue apparizioni con l'Italia condite da 5 reti, e, naturalmente, la vittoria di Euro 2020.