PHOTO
VALENCIA, SPAIN - OCTOBER 04: Alessio Cerci (R) of Atletico de Madrid is tackled by Lucas Orban of Valencia during the La Liga match between Valencia CF and Club Atletico de Madrid at Estadi de Mestalla on October 4, 2014 in Valencia, Spain. (Photo by Manuel Queimadelos Alonso/Getty Images)
Sono tanti gli italiani che giocano o allenano all'estero e che sono stati protagonisti anche in questo fine settimana in campionato. Vivo Azzurro fa una carrellata di quelli impiegati nei quattro principali tornei europei.In Germania, perde 1-0 il Dortmund a Berlino contro l'Hertha: decide un gol di Schieber, gialloneri penultimi in classifica. L'azzurro Ciro Immobile gioca titolare senza riuscire a incidere. Perde 2-1 in casa contro il Colonia lo Schalke 04 di Roberto Di Matteo, sesto in classifica: decidono i gol di Ujah e di Lehmann su rigore, inutile la rete nel finale di Sané. Il Leverkusen di Giulio Donati, neanche in panchina, pareggia 1-1 in casa col Moenchengladbach: al vantaggio di Hakan Calhanoglu rispondono gli ospiti con Brouwers. Entrambe agguantano al terzo posto l'Augsburg. Pareggia 3-3 con l'Hannover il Werder Brema dell'ex capitano dell'Under 21 Luca Caldirola, titolare e ammonito: sotto 1-0 per la rete di Stindl, la sua squadra ribalta il risultato con Junuzovic e Melvyn Lorenzen, ma viene a sua volta rimontata da Joselu e Kiyotake, prima del definitivo pari di Selke all'88'. Il Werder è penultimo con Dortmund e Friburgo.In Spagna, non gioca Fausto Rossi nello 0-0 del suo Cordoba in casa con il Levante. L'Atletico (l'azzurro Alessio Cerci in campo dal 70') perde 1-0 in casa con il Villareal e rimane al terzo posto: decide un gol dell'argentino Vietto, che l'allenatore biancorosso Simeone ha lanciato giovanissimo al Racing Avellaneda. Per l'Atletico è la prima sconfitta interna dopo 21 gare e dieci mesi di imbattibilità al Calderon. Il Real Madrid di Carlo Ancelotti continua a vincere (ventesima vittoria di fila stagionale, sempre più record) e guida la Liga al primo posto in classifica, allungando a più quattro sul Barcellona: 4-1 in casa dell'Almeria, con gol di Isco e Bale e doppietta di Ronaldo (inutile il pareggio di Verza). 0-0 a Siviglia per l'Eibar di Federico Piovaccari, in campo per tutta la gara e ammonito.In Francia, il Paris Saint-Germain perde 1-0 in casa del Guingamp: decide un gol di Pied. Sempre titolari gli azzurri Sirigu e Verratti, in campo 56 minuti Thiago Motta. I parigini restano a -1 dalla vetta perché anche l'Olympique Marsiglia perde contro il Monaco di Andrea Raggi (titolare e ammonito), che sale al sesto posto: decide un gol di Bernardo Silva.Il Southampton di Graziano Pellè (titolare e ammonito) perde 1-0 in casa del Burnley: decide un gol di Barnes, i Saints vengono raggiunti al quinto posto dall'Arsenal. Il Liverpool di Mario Balotelli (in campo per tutto il secondo tempo e ammonito) e di Fabio Borini (in tribuna) perde 3-0 a Manchester con lo United (gol di Rooney, Juan Mata e Van Persie) ed è decimo in classifica. 1-1 per il Sunderland di Vito Mannone (in panchina) e di Emanuele Giaccherini (ancora infortunato) con il West Ham (gol di Jordi Gomez su rigore e di Downing): i Black Cats sono sestultimi. Il Newcastle (Davide Santon ancora fuori per infortunio) perde 4-1 lo scontro diretto in casa dell'Arsenal (doppiette di Giroud e di Santi Cazorla, inutile il gol di Ayoze Perez): i Magpies scivolano così all'ottavo posto.