PHOTO
LONDON, ENGLAND - JULY 11: Giorgio Chiellini and Leonardo Bonucci of Italy celebrate with The Henri Delaunay Trophy towards the fans following their team's victory in the UEFA Euro 2020 Championship Final between Italy and England at Wembley Stadium on July 11, 2021 in London, England. (Photo by Paul Ellis - Pool/Getty Images)
Giorgio Chiellini (36 anni e 301 giorni al debutto) è il giocatore di movimento più anziano ad essere sceso in campo in un Campionato Europeo o Mondiale con l’Italia.
Giorgio Chiellini ha partecipato al suo quarto Europeo, eguagliando il record degli Azzurri Gianluigi Buffon e Alessandro Del Piero.
Giorgio Chiellini è il terzo giocatore più anziano a giocare una finale di un Europeo (36 anni e 331 giorni v Inghilterra), dietro a Jens Lehmann con la Germania nel 2008 (38 anni e 232 giorni) e Arnold Mühren con l’Olanda nel 1988 (37 anni e 23 giorni).
Gianluigi Donnarumma (22 anni e 106 giorni al debutto) è il più giovane portiere dell’Italia ad essere sceso in campo in un Campionato Europeo o Mondiale.
Manuel Locatelli è stato il terzo giocatore capace di segnare una doppietta con l'Italia agli Europei, dopo Pierluigi Casiraghi v Russia (EURO 1996) e Mario Balotelli v Germania (EURO 2012).
Ciro Immobile con le due reti ad EURO 2020 è salito a quota 15 gol in Nazionale, miglior marcatore Azzurro tra i giocatori ancora in attività.
Matteo Pessina ha segnato quattro gol con l’Italia in appena 393 minuti totali giocati: una media di una rete ogni 98 minuti.
Grazie alla rete contro l’Inghilterra Leonardo Bonucci (34 anni e 71 giorni in quella data) è diventato il marcatore più anziano in una finale degli Europei (superato Bernd Hölzenbein, con la Germania nel 1976 a 30 anni e 103 giorni).
In occasione della finale Leonardo Bonucci è diventato l’italiano con più presenze agli Europei (18). In generale, ha eguagliato Bastian Schweinsteiger (18) e solo tre giocatori ne contano di più: Cristiano Ronaldo (25), Pepe (19) e João Moutinho (19).