Le giovani promesse del calcio femminile nate nel 2010 e nel 2011, divise in sei squadre da 18 calciatrici, scenderanno in campo a partire da domani fino a domenica
A Rionero in Vulture, le ragazze di Francesca Stancati si impongono sul Gran Sasso per 7-1 e sull'Apulo-Lucania per 1-0, trascinate dall'attaccante del Napoli Femminile
A Colombiera-Molicciara, Trezzano sul Naviglio e Roma, sono scese in campo le migliori Under 15 d'Italia. Longobarda, Taurinense e Tirrenica accedono alla fase finale
Il coordinatore delle Nazionali giovanili femminili, presente a Tirrenia nelle giornate delle finali, celebra il progetto Calcio+15: "Iniziammo nel 2007 con le ragazze del 1992, una grande storia con grandi risultati"
Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia si è conclusa la settima edizione del torneo espressione del progetto Calcio +15, dedicato allo sviluppo della base del calcio femminile. Sorrisi ed emozioni da riportare a casa per le 108 ragazze partecipanti e provenienti da tutta Italia
A Tirrenia le due selezioni vincono le ‘gare-spareggio’ con Adriatica e Dolomiti. Domani alle 12 la partita che assegna il titolo: nessuna delle due ha fin qui mai vinto
A Tirrenia, sotto gli occhi del coordinatore delle Nazionali giovanili femminili Enrico Sbardella e degli allenatori dell’U17 e U16 Jacopo Leandri e Marco Dessì, le giovani promesse del calcio femminile hanno dato spettacolo. In giornata svolta anche un’attività educativa con l’area psicologica
Si sono giocate le prime partite dell’evento di chiusura del percorso del Calcio+15 femminile: partenza forte per Franciacorta e Tirrenica che hanno battuto Longobarda ed Etrusco Sabina. Domani si torna in campo
Da mercoledì 27 a sabato 30 marzo 6 selezioni si sfideranno al Centro di Preparazione Olimpica per l’evento di chiusura di una stagione che ha visto anche l’esordio internazionale della Selezione Calcio+15 con San Marino a inizio marzo
Dopo la qualificazione di Longobarda ed Etrusco Sabina, tra San Pancrazio (Parma), Mori (Trento), Montichiari (Brescia) e Roma scendono in campo le altre 12 selezioni territoriali
Ha preso il via lo scorso weekend il torneo riservato a 18 selezioni territoriali femminili: successi per Longobarda (a Tirrenia) ed Etrusco Sabina (a Scerne). A fine febbraio gli altri quattro gironi
Diciotto selezioni territoriali si contenderanno i sei posti nella fase decisiva in programma al Centro di Preparazione Olimpica tra il 27 e il 30 marzo
Il progetto di sviluppo per il calcio femminile prosegue al Centro di Preparazione Olimpica, con quattro giorni di lavoro in campo e attività educative con interventi dell'area tecnica, psicologica e medica
Al secondo posto la Taurinense, sconfitta 3-1 al termine della finalissima valida per il primo posto e giocata al CPO di Tirrenia. Schiavi, responsabile tecnico del progetto e allenatrice della Nazionale U16: "Bello vedere un movimento crescere ogni anno"
Le ragazze piemontesi, con il 5-0 alla Magna Grecia, conquistano la seconda vittoria in due gare del girone e ora sfideranno le campionesse in carica. Nell'altro match della giornata, successo (3-2) della Longobarda sull'Adriatica
A Tirrenia, la selezione territoriale veneta si aggiudica una partita spettacolare e, dopo il pareggio all'esordio contro la Longobarda, è già sicura di giocare per il titolo. Sabato mattina lo scontro diretto del girone B che deciderà l'avversaria
Al Centro di Preparazione Olimpica è iniziata la fase decisiva del torneo per selezioni territoriali: cinquina della squadra piemontese ai danni della Franciacorta. E' invece finita 2-2 la sfida che ha aperto il Girone A. Venerdì si torna in campo
Nel fine settimana del 4 e 5 febbraio altri tre raggruppamenti in programma al CPO di Tirrenia, Trezzano sul Naviglio (MI), e al Campo dei Miracoli di Corviale a Roma
Nel prossimo fine settimana si disputeranno i primi tre raggruppamenti della manifestazione riservata alla giovani calciatrici delle società del territorio