Le ragazze, selezionate da Francesca Valetto, scenderanno in campo domani (ore 14.30) al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia contro le sammarinesi Under 17
Dal 13 al 16 febbraio a Tirrenia, il Torneo Calcio+ ha visto le ragazze protagoniste non solo in campo, ma anche in attività formative tecniche, educative e psicologiche
Nella seconda giornata della fase finale del Torneo Calcio+, le formazioni di Barbara Luciano e Francesca Stancati impattano 2-2 e 4-4 contro Via Emilia e Le Serenissime
Al CPO di Tirrenia, le ragazze di Stefano Diana vengono fermate sull'1-1 da quelle di Alessandro Carnaghi. Pirotecnico 4-4 tra le squadre di Diego Sasso e Roberta Duò
Le giovani promesse del calcio femminile nate nel 2010 e nel 2011, divise in sei squadre da 18 calciatrici, scenderanno in campo a partire da domani fino a domenica
Le due selezioni hanno staccato il biglietto per Tirrenia, dove dal 13 al 16 febbraio scenderanno in campo insieme a Longobarda, Taurinense, Tirrenica e Magna Grecia
A Rionero in Vulture, le ragazze di Francesca Stancati si impongono sul Gran Sasso per 7-1 e sull'Apulo-Lucania per 1-0, trascinate dall'attaccante del Napoli Femminile
A Colombiera-Molicciara, Trezzano sul Naviglio e Roma, sono scese in campo le migliori Under 15 d'Italia. Longobarda, Taurinense e Tirrenica accedono alla fase finale
Domenica 9 giugno l’andata, il 16 le sfide di ritorno. Le rossonere, campionesse d’Italia in carica, se la vedranno con le giallorosse, semifinaliste lo scorso anno. La Final Four nelle Marche dal 25 al 27 giugno
Il coordinatore delle Nazionali giovanili femminili, presente a Tirrenia nelle giornate delle finali, celebra il progetto Calcio+15: "Iniziammo nel 2007 con le ragazze del 1992, una grande storia con grandi risultati"
Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia si è conclusa la settima edizione del torneo espressione del progetto Calcio +15, dedicato allo sviluppo della base del calcio femminile. Sorrisi ed emozioni da riportare a casa per le 108 ragazze partecipanti e provenienti da tutta Italia
A Tirrenia le due selezioni vincono le ‘gare-spareggio’ con Adriatica e Dolomiti. Domani alle 12 la partita che assegna il titolo: nessuna delle due ha fin qui mai vinto
A Tirrenia, sotto gli occhi del coordinatore delle Nazionali giovanili femminili Enrico Sbardella e degli allenatori dell’U17 e U16 Jacopo Leandri e Marco Dessì, le giovani promesse del calcio femminile hanno dato spettacolo. In giornata svolta anche un’attività educativa con l’area psicologica
Si sono giocate le prime partite dell’evento di chiusura del percorso del Calcio+15 femminile: partenza forte per Franciacorta e Tirrenica che hanno battuto Longobarda ed Etrusco Sabina. Domani si torna in campo
Da mercoledì 27 a sabato 30 marzo 6 selezioni si sfideranno al Centro di Preparazione Olimpica per l’evento di chiusura di una stagione che ha visto anche l’esordio internazionale della Selezione Calcio+15 con San Marino a inizio marzo
A Tirrenia la prima sfida internazionale della rappresentativa che fa riferimento al progetto promosso dal Settore Giovanile e Scolastico in sinergia con il Club Italia. Sul campo sconfitta la Nazionale Under 16 di San Marino per 5-0
Sarà il Centro di Preparazione Olimpica a ospitare il raduno della selezione guidata da Francesca Valetto, espressione del progetto di Settore Giovanile e Scolastico e Club Italia per lo sviluppo e la valorizzazione della base del calcio femminile italiano
Dopo la qualificazione di Longobarda ed Etrusco Sabina, tra San Pancrazio (Parma), Mori (Trento), Montichiari (Brescia) e Roma scendono in campo le altre 12 selezioni territoriali
Sono 31 le convocate per i 4 giorni di stage al Centro di Preparazione Olimpica per l’appuntamento dedicato al progetto di sviluppo del calcio femminile
Ha preso il via lo scorso weekend il torneo riservato a 18 selezioni territoriali femminili: successi per Longobarda (a Tirrenia) ed Etrusco Sabina (a Scerne). A fine febbraio gli altri quattro gironi
Diciotto selezioni territoriali si contenderanno i sei posti nella fase decisiva in programma al Centro di Preparazione Olimpica tra il 27 e il 30 marzo
Il progetto di sviluppo per il calcio femminile prosegue al Centro di Preparazione Olimpica, con quattro giorni di lavoro in campo e attività educative con interventi dell'area tecnica, psicologica e medica
Al Centro di Preparazione Olimpica del CONI, si ritroveranno 30 calciatrici per lo stage che inaugura il programma di lavoro del nuovo anno del progetto di sviluppo per il calcio femminile