A partire dal fine settimana del 15 e 16 novembre e per tutti i weekend fino a fine 2025, spazio ai giochi sul nuovo campo del museo di Coverciano. Nessun costo aggiuntivo
Il presidente dell'Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel, Andrea Lorentini: "Partendo da un fatto così negativo, si può educare e far capire cosa sia veramente lo sport"
Si terrà dalle 11 alle 13. Ingresso libero. Saranno presenti il presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani, il presidente dell'Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel, Andrea Lorentini, e il presidente dello Juventus Museum, Paolo Garimberti
I due appuntamenti dal 4 al 6 luglio presso il Centro Tecnico Federale e la settimana successiva a Misano Adriatico: kit ufficiale adidas per tutti gli iscritti, in campo gli staff delle Nazionali giovanili
La mattina del 30 maggio un incontro che coinvolgerà anche gli studenti, oltre a una mostra con gli scatti dello storico fotografo della Juventus, Salvatore Giglio. Nella sala cinema del museo, per tutto il mese sarà proiettato un video prodotto dall’Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel
Dopo il grande successo dello scorso anno, giovani calciatrici e calciatori tra i 7 e i 16 avranno l'opportunità di allenarsi con gli staff delle Nazionali. Il direttore tecnico sarà Alberto Bollini: "Uniremo lo sport al divertimento"
Due i percorsi previsti: uno riguarda la comunicazione e coinvolgerà i 10 club del massimo campionato, mentre l’altro sarà dedicato allo sviluppo del post-carriera
Nelle cinque gare di Serie A, il calcio d'inizio simbolico sarà dato da un atleta della DCPS. Cappelletti: "Il calcio deve farsi portatore di messaggi positivi". Tinari: "Dietro lo slogan ‘Il calcio è di tutti’ ci sono valori che fanno di ogni ragazzo e ragazza il cittadino e la cittadina del futuro ideali"
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il claim della campagna è diventato per un giorno anche l'immagine dei profili social di FIGC Femminile
Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Cappelletti (Divisione Serie A Femminile Professionistica): "È un massacro quotidiano che non deve diventare normalità". Tinari (Divisione Serie B Femminile): "Dobbiamo denunciare per salvare noi stesse"
La gara decisiva per la qualificazione all'Europeo Under 21 in programma martedì 15 al 'Nereo Rocco' sarà preceduta da due eventi: la mostra itinerante con i cimeli del Museo del Calcio e 'Tutte le sfumature dell'Azzurro', promossa dall'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia
La FIGC rinnova il suo sostegno alla campagna #indifesa promossa per dare visibilità alla lotta contro le disuguaglianze di genere, come fa da più di un anno la Divisione Serie A Femminile Professionistica con la campagna #MAIPIÙ
Nel punto vendita, che accompagnerà l’estate azzurra caratterizzata da EURO 2024, saranno presenti le collezioni adidas per FIGC e le nuove linee mono brand
Oltre al presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani, presente il presidente dell’Associazione fra i Familiari delle Vittime dell’Heysel, Andrea Lorentini
Il direttore tecnico del progetto, campione d’Europa nella passata stagione con la Nazionale Under 19, coordinerà uno staff di primordine composto da allenatori e preparatori provenienti dal Club Italia
In occasione del lancio del progetto, nel novembre 2021, fu presentata una prima serie di filmati applicativi sulla tecnica dei movimenti specifici del calciatore. Brunelli: "Questo programma scientifico nasce dal e per il calcio, ma i positivi riscontri lo rendono un prezioso strumento da mettere a disposizione dell’intero mondo dello sport"
A Lissone si è svolta la conferenza stampa di presentazione della collezione 2023/24. Per il secondo anno consecutivo le figurine delle calciatrici che militano nel massimo campionato sono state inserite nella digital collection
Il bando sarà pubblicato prossimamente dall’Università degli Studi di Firenze e sarà rivolto alle tesi magistrali riguardanti la storia del calcio e il suo mondo
Obiettivo l’approfondimento di conoscenze e competenze nell’ambito artistico rimanendo connessi direttamente alla realtà. Presenti studenti e studentesse di Firenze e Caserta
L’esposizione, con il patrocinio del Comune di Parma, sarà al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo e l’ingresso sarà libero. Ampio spazio ai cimeli che raccontano la storia della Nazionale femminile
In occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze, la Divisione Serie A Femminile Professionistica e la Divisione Serie B Femminile si schierano al fianco della fondazione e rilanciano ‘#MAIPIÙ’, la campagna permanente promossa dal calcio femminile in questa stagione sportiva