A seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., il Procuratore Federale ha deferito le due società a titolo di responsabilità diretta e responsabilità propria
A seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., il Procuratore Federale ha deferito le due società a titolo di responsabilità diretta e responsabilità propria
Le quattro società sono state deferite, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., a titolo di responsabilità propria e diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore
A seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., il Procuratore Federale ha deferito la società a titolo di responsabilità diretta e responsabilità propria. Contestata anche la recidiva
I due club (Girone C di Serie C) sono stati deferiti a titolo di responsabilità propria e diretta per il mancato pagamento delle mensilità di luglio e agosto 2024
Il club (Girone C di Serie C) è stato deferito a titolo di responsabilità propria e responsabilità diretta per non aver provveduto entro il termine del 1° agosto al pagamento degli emolumenti relativi alla mensilità dello scorso giugno
Dopo la segnalazione della Procura di Benevento, i quattro calciatori sono stati deferiti per la violazione dell’art. 4, comma 1, e per la violazione dell’articolo 24, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva
I due club, impegnati rispettivamente nel Girone A e nel Girone C di Serie C, sono stati deferiti a titolo di responsabilità propria e diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore
Il presidente del Brescia, nella puntata del 17 aprile, aveva reso dichiarazioni che avevano portato all'apertura di un'indagine da parte della Procura
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta e propria per il mancato versamento dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di gennaio, febbraio e marzo 2023
Sulla base degli atti trasmessi dalla Procura della Repubblica di Torino e dell’attività istruttoria, la Procura contesta a 7 dirigenti del club all’epoca dei fatti la violazione dell’art.4 comma 1 del CGS
L'allenatore giallorosso è stato deferito in relazione alle dichiarazioni rese al termine del match con il Monza dello scorso 3 maggio. La società deferita a titolo di responsabilità oggettiva
La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore Emiliano Montanari
La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore Paolo Castaldi
Il Procuratore federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale la società calabrese e il suo Amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore all’epoca dei fatti Paolo Castaldi. Il club dovrà rispondere a titolo di responsabilità diretta e di responsabilità propria
Il Procuratore Federale ha deferito il club toscano (per responsabilità diretta, per quanto contestato al legale rappresentante, e per responsabilità propria) e il suo legale rappresentante Emiliano Montanari "per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza"
Alla base del deferimento al Tribunale Federale Nazionale una serie di incolpazioni in merito alla vicenda riguardante l’ex Procuratore Nazionale dell’AIA
Il tecnico della Lazio, dopo il match di sabato con il Napoli, aveva reso delle dichiarazioni recanti accuse nei confronti dell'arbitro dell'incontro e dell'intera classe arbitrale
Le due società sono state deferite per il mancato versamento delle ritenute Irpef e dei contributi INPS riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per alcuni periodi del 2021
Secondo la Procura, le società Juventus, Sampdoria, Napoli, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Chievo Verona, Novara e Pescara hanno contabilizzato plusvalenze e diritti alle prestazioni dei calciatori per valori eccedenti quelli consentiti in misura da incidere sui requisiti federali per il rilascio della Licenza Nazionale
Il presidente Aurelio De Laurentiis è stato deferito insieme al responsabile sanitario del club, Raffaele Canonico, per non aver impedito a tre calciatori sottoposti a quarantena domiciliare (Lobotka, Rrhamani e Zielinski) di partire per Torino e partecipare al match di campionato con la Juventus