
Da 3-0 a 3-3: la Roma si fa rimontare dal Milan e fallisce un altro match point per la Champions
Mesjasz e una scatentata Ijeh (doppietta per la svedese) rovinano la festa delle giallorosse, il pass per l’Europa appeso allo scontro diretto con la Fiorentinadomenica 4 maggio 2025

Al termine della 9ª e penultima giornata di post season della Serie A eBay 2024/25, non c’è ancora l’ultimo verdetto di questa stagione: la Roma sciupa un’altra chance per qualificarsi aritmeticamente alla prossima Women’s Champions League e sarà costretta a difendere il punto di vantaggio sulla Fiorentina nello scontro diretto dell’ultima giornata. È un 3-3 molto amaro per le giallorosse quello maturato al “Tre Fontane” contro il Milan nel lunch match domenicale di questo turno di campionato: le ragazze di Spugna, avanti di tre reti per quasi due terzi di gara, si fanno infatti raggiungere nel finale, rinviando il discorso sul terzo posto al prossimo weekend di campionato, in cui se la dovranno vedere con la Viola, quarta a -1 dalle capitoline. Alla squadra di Spugna basterà evitare la sconfitta in casa delle toscane, perché qualora le due formazioni chiudessero la stagione con gli stessi punti, sarebbe la Roma ad andare in Europa grazie al favore degli scontri diretti (due vittorie e un pareggio nei tre precedenti incroci nel torneo 24/25).
Poule scudetto – La Roma pareggia e si complica il percorso verso l’Europa
Nel lunch match del “Tre Fontane”, l’inerzia sembra favorire da subito le padrone di casa, che sbloccano il parziale dopo soli cinque minuti con l’ex Giacinti: guizzo vincente nell’area di rigore rossonera sul cross di Haavi e 30° gol dell’attaccante in maglia giallorossa – è la terza giocatrice a raggiungere la soglia nel massimo campionato con il club capitolino, dopo l’ex Serturini (33) e Giugliano (37). Proprio Giugliano, al minuto 28, sigla il raddoppio dal dischetto, dopo il tocco di mano di Koivisto considerato falloso dal direttore di gara. Il Milan di Bakker sembra in grande difficoltà nell’arginare il pressing asfissiante delle giallorosse, ma nel finale di primo tempo Minami si immola su Stokic ed evita la rete dell’1-2 per le ospiti.
La ripresa si inaugura a perfezione per la Roma, che al 47’ cala il tris: palla in mezzo servita da Giacinti, Koivisto respinge male e il pallone termina tra i piedi di Kühl, che controlla e piazza il tiro dove Giuliani non può arrivare. Il copione del secondo tempo sembra proseguire sulla falsariga del primo, ma tra il 54’ e il 59’ il Milan realizza due gol e riapre il match: il primo lo firma Mesjasz grazie a un’incornata perfetta sugli sviluppi di un calcio d’angolo; il secondo è invece ad opera della solita Ijeh che, servita da Arrigoni dopo un errore in impostazione di Ceasar (alla 100ª presenza in giallorosso nel massimo campionato), non può sbagliare davanti alla porta. Il 2-3 delle undici di Bakker apre un nuovo scenario, con il Diavolo che attacca e le padrone di casa costrette ad arretrare per difendere il vantaggio.

Ora sono le ospiti a fare la partita e a rendersi frequentemente pericolose in attacco: sfiorano infatti il pareggio sia Stokic (deviazione provvidenziale in corner di Ceasar) che Dompig (conclusione fuori misura nell’area piccola). Nell’ultimo quarto d’ora le squadre si allungano e anche la Roma spreca diverse occasioni con Giacinti e Troelsgaard; ma l’assetto ultra offensivo delle lombarde viene premiato con il 3-3 in pieno recupero: Ijeh si lancia in solitaria e dal limite gela Ceasar con un mancino perfetto, diventando solo la seconda giocatrice straniera capace di realizzare più di 10 gol in una singola edizione di Serie A con la maglia del Milan (12 sia per la svedese nel torneo corrente che per Dowie nel 2020/21). Termina con un pareggio amaro questo turno di Serie A per le capitoline, che crollano nel secondo tempo, subiscono la rimonta del Milan e saranno costrette a difendere il terzo posto nell’ultimo turno in casa della Fiorentina – 42 punti per le giallorosse e 41 per le viola a 90’ dalla fine della competizione.
Risultati della 9ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (seconda fase)
Poule scudetto
Roma-Milan 3-3
5’ Giacinti (R), 28’ rig. Giugliano (R), 47’ Kühl (R), 54’ Mesjasz (M), 59’ Ijeh (M), 90’+2’ Ijeh (M)
Inter-Fiorentina 1-3
(giocata sabato)
Riposa: Juventus
Poule salvezza
Lazio-Sassuolo 5-0
(giocata sabato)
Sampdoria-Como 1-2
(giocata sabato)
Riposa: Napoli
Programma della 10ª giornata della seconda fase
Sabato 10 e domenica 11 maggio
Poule scudetto
Fiorentina-Roma
Juventus-Inter
Poule salvezza
Como-Napoli
Sassuolo-Sampdoria