PHOTO
VALENCIENNES, FRANCE - JUNE 29: Aurora Galli of Italy holds of the challenge from Merel Van Dongen of Netherlands compete for the ball during the 2019 FIFA Women's World Cup France Quarter Final match between Italy and and Netherlands at Stade du Hainaut on June 29, 2019 in Valenciennes, France. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
Si stanno per spegnere i riflettori sulla Coppa del Mondo di calcio femminile ed è tempo di bilanci. Dopo le emozioni che ha saputo regalare l’Italia di Milena Bertolini, un’entusiasmante corsa terminata ai Quarti di finale con l’Olanda, il Mondiale francese vivrà domani e domenica gli ultimi due atti, con la ‘finalina’ per il terzo posto tra Inghilterra e Svezia e la sfida di domenica a Lione tra Stati Uniti e Oranje per decidere chi alzerà la Coppa.


Intanto il presidente della FIFA Gianni Infantino ha espresso tutta la sua soddisfazione per il Mondiale francese dicendosi favorevole all'ampliamento della fase finale da 24 a 32 squadre entro il 2023. "E’ stata la migliore edizione di sempre, una Coppa del Mondo fenomenale. Non dobbiamo perdere tempo – ha sottolineato parlando in conferenza stampa a Lione - dobbiamo lavorare, niente è impossibile. Se guardiamo al successo di questo Coppa del Mondo, dobbiamo vederla ancora più grande". Infantino ha annunciato che dal prossimo anno creerà anche una Coppa del Mondo femminile per club, ribadendo che la FIFA sosterrà un investimento complessivo di 1 miliardo di euro: "Dobbiamo investire per far crescere il calcio femminile in tutto il mondo".