"Il professionismo per il calcio femminile è una questione che merita una riflessione approfondita. Un professionismo non calato correttamente può essere una sorta di freno per la crescita del movimento. Altro discorso riguarda invece la pari dignità e la tutela dei diritti delle ragazze: questo è un nostro compito, una delle prime prerogative che porteremo all'attenzione del Consiglio federale": questa è la promessa del presidente della FIGC Gabriele Gravina ai microfoni di Sky, in occasione della presentazione dei campionati di calcio femminile che inizieranno nel prossimo week end.

"Il Campionato del Mondo – prosegue il presidente - ha lasciato la consapevolezza di una crescita costante e di un movimento che ha avuto una grande spinta propulsiva generando entusiasmo. Noi abbiamo il dovere di custodire tale entusiasmo e l'obbligo di incentivarlo ancora. Ci aspettiamo un campionato di grande valore competitivo e grande crescita, ma abbiamo anche progetti importanti, come la gratuità dell'assicurazione per tutte le under 17 tesserate a livello dilettantistico".

MONTPELLIER, FRANCE - JUNE 25: Head coach Milena Bertolini of Italy Women launches the ball during the 2019 FIFA Women's World Cup France Round Of 16 match between Italy and China at Stade de la Mosson on June 25, 2019 in Montpellier, France. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
MONTPELLIER, FRANCE - JUNE 25: Head coach Milena Bertolini of Italy Women launches the ball during the 2019 FIFA Women's World Cup France Round Of 16 match between Italy and China at Stade de la Mosson on June 25, 2019 in Montpellier, France. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
MONTPELLIER, FRANCE - JUNE 25: Head coach Milena Bertolini of Italy Women launches the ball during the 2019 FIFA Women's World Cup France Round Of 16 match between Italy and China at Stade de la Mosson on June 25, 2019 in Montpellier, France. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

Anche la ct Milena Bertolini è convinta che sarà un campionato di altissimo livello: "La qualità è cresciuta molto – sottolinea – e per questo mi aspetto una stagione stimolante e ad altissimo livello, una Serie A bella, che attiri tifosi e che venga seguita, con bel gioco e una competizione fondamentale per permettere alle ragazze d crescere". La ct presenta con queste parole il campionato, poi si sofferma a parlare dell’attività della Nazionale dopo i quarti di finale raggiunti al Mondiale francese. "Ripartire dopo un risultato del genere è sempre molto difficile - ha sottolineato Bertolini - non abbiamo vinto una medaglia, ma simbolicamente questo Mondiale è stato fondamentale per il nostro movimento. Ricominciare è complicato soprattutto dal punto di vista mentale: nelle prime partite che abbiamo giocato (le vittorie di misura ottenute in Israele e Georgia, ndr) la nostra condizione fisica non era ottimale, ma il fattore più difficile da affrontare è quello della stanchezza mentale".

Nel corso della trasmissione è intervenuto anche il segretario generale della FIGC Marco Brunelli: "Abbiamo dato una struttura nuova alla Divisione calcio femminile, organismo che in federazione si occupa di gestire direttamente il campionato di Serie A e Serie B. Oggi – sottolinea – c’è un nuovo presidente, Ludovica Mantovani, un nome che non ha bisogno di commenti nella storia del calcio italiano, ma soprattutto un'imprenditrice che conosce il calcio femminile: credo potrà dare un contributo molto importante. Questo sarà il campionato con la più grande copertura mediatica
della storia".