Inter e Fiorentina non vanno oltre l'1-1 nel posticipo del lunedì che chiude la seconda giornata di campionato. Il punto raccolto consente però alla squadra di Guarino e a quella di de la Fuente di piazzarsi alle spalle di Roma e Juventus, prime a punteggio pieno dopo i primi 180 minuti della Serie A eBay 23/24.

SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Milica Mijatovic of ACF Fiorentina celebrates with team mate Emma Severini after scoring to give the side a 1-0 lead during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Milica Mijatovic of ACF Fiorentina celebrates with team mate Emma Severini after scoring to give the side a 1-0 lead during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Milica Mijatovic of ACF Fiorentina celebrates with team mate Emma Severini after scoring to give the side a 1-0 lead during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

La sfida tra nerazzurre e viola del "Breda" la accendono le ospiti, che provano ad affondare il colpo al 7’ con una conclusione a giro di Kaján (Cetinja si fa trovare pronta tra i pali) e con una bella ripartenza sul binario Mijatovic-Boquete, non concretizzata però dalla spagnola, che colpisce male e guadagna solo calcio d’angolo dopo il tocco di Alborghetti. La squadra di Guarino risponde al 19’ con un tiro potente di Bugeja, e al 22’ con una clamorosa chance per Njoya. Attenta sulla maltese Schroffenegger, che poi con grande riflesso respinge i due tiri della camerunense a distanza ravvicinata. Al 43’ è ancora la 33 nerazzurra a spaventare la retroguardia viola, ma la girata al volo sul suggerimento di Simonetti termina di poco a lato. Allo scadere della prima frazione però è la Fiorentina a trovare il vantaggio: su una rimessa gestita male dalle padrone di casa, Kaján serve Mijatovic sulla linea di fondo e da quella posizione la serba inventa una magia, depositando il pallone sul secondo palo. Shock per le nerazzurre, freddate dalla prodezza della centrocampista classe ’91 sul finale del primo tempo.

SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Sofie Junge Pedersen of FC Internazionale celebrates with team mates after scoring to level the game at 1-1 during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Sofie Junge Pedersen of FC Internazionale celebrates with team mates after scoring to level the game at 1-1 during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 02: Sofie Junge Pedersen of FC Internazionale celebrates with team mates after scoring to level the game at 1-1 during the Women's Serie A match between FC internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Breda on October 02, 2023 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

A inizio ripresa l’Inter va subito a caccia del pareggio: contropiede perfetto delle padrone di casa e tiro potente di Cambiaghi dalla destra dell’area di rigore, deviato in corner dalle dita di Schroffenegger. Al 61’ altra chance per la squadra di Guarino: punizione di Bonetti (entrata al 56’ al posto di Njoya) dalla trequarti toscana, Alborghetti con un grande aggancio dalla linea di fondo riesce a rimettere in mezzo il pallone per Bugeja, ma la classe 2004 non trova la deviazione vincente – nell’azione la maltese si fa anche male e lascia il posto a Jelcic. Insistono nella manovra offensiva le nerazzurre, ma le ospiti rimangono ordinate e non concedono spazi, almeno fino al minuto 78’, quando il punteggio torna in equilibrio. Cross morbido dalla trequarti dell'ex viola Thogersen, la difesa toscana respinge ma Pedersen intercetta il pallone e non sbaglia il destro incrociato a due passi dalla porta. Secondo gol in due presenze per la centrocampista danese con la maglia dell’Inter, 16° nel massimo campionato.

All’83’ le nerazzurre sfiorano il 2-1 con Jelcic che, lanciata in profondità, colpisce forte di collo pieno e costringe Schroffenegger ad un grande intervento in calcio d’angolo. Nel recupero è ancora l’attaccante bosniaca a farsi pericolosa, tentando una girata al volo dall’interno dell’area viola sul suggerimento di Sonstevold. Palla alta sopra la traversa per l’ex SFK Sarajevo arrivata a Milano in estate, protagonista però di una partita più che convincente. Nonostante i ritmi vivaci fino all’ultimo, al triplice fischio il punteggio rimane invariato. Secondo pareggio tra le due formazioni nel massimo campionato dopo quello maturato nel novembre 2022 a reti inviolate.

 

Risultato del posticipo della 2ª giornata di Serie A eBay 2023/24

Inter-Fiorentina 1-1

45’+1’ Mijatovic (F), 78’ Pedersen (I)

 

Napoli Femminile-Milan 0-1

Sassuolo-Pomigliano 1-1

Juventus-Sampdoria 4-1

Roma-Como 4-1

 

Programma della 3ª giornata di Serie A eBay 2023/24

Sabato 7 e domenica 8 ottobre

Sampdoria-Como Women

Pomigliano-Roma

Milan-Juventus

Fiorentina-Napoli

Sassuolo-Inter

QUI IL CALENDARIO DELLA SERIE A eBAY

QUI LA CLASSIFICA DELLA SERIE A eBAY