La Sampdoria saluta Vercelli, dove ha giocato le gare casalinghe in questa prima parte di campionato, per fare ritorno a Genova. Sarà l’impianto sportivo Sciorba a ospitare la gara di domani con la Juventus, con le blucerchiate che tornano nel capoluogo ligure a un anno di distanza dalla ‘prima’ al Ferraris. "Sarà molto emozionante tornare a casa - dichiara Amanda Tampieri - quasi come quando siamo scese in campo a Marassi, dove abbiamo giocato di fronte a tanti tifosi. Adesso abbiamo un gruppo di supporters che si è formato apposta per noi, ci fa piacere perché vuol dire che abbiamo raccolto i frutti del nostro lavoro. Era un nostro obiettivo far innamorare qualcuno di noi e ci siamo riuscite".

Dopo le parate che hanno permesso alla squadra di pareggiare il match con l’Inter, il numero uno della Samp è pronto a ripetersi anche con le vice campionesse d’Italia. Grazie ai prodigiosi interventi con cui ha respinto le conclusioni a botta (quasi) sicura di Cambiaghi e Karchouni, la 26enne di Ravenna si è aggiudicata il premio mvp della partita - primo portiere a riuscirci in questa stagione - ed è anche stato inserito nella formazione ideale dei principali campionati europei stilata da DAZN. Nonostante il doppio riconoscimento, le compagne non le hanno offerto nessuna cena, è stata lei a dover portare da mangiare al campo. "Da noi purtroppo funziona così - ammette ridendo - posso dire che è stata una delle mie migliori prestazioni, anche se direi che le più belle sono state le ultime due dello scorso campionato, quelle che ci hanno regalato la salvezza".

GENOA, ITALY - OCTOBER 5: Amanda Tampieri of Sampdoria is seen during an official portrait session on October 5, 2023 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
GENOA, ITALY - OCTOBER 5: Amanda Tampieri of Sampdoria is seen during an official portrait session on October 5, 2023 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
GENOA, ITALY - OCTOBER 5: Amanda Tampieri of Sampdoria is seen during an official portrait session on October 5, 2023 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

Dal "miracolo sportivo" della passata stagione, come lo ha definito il tecnico Salvatore Mango, ai buoni risultati ottenuti nell’ultimo mese, che hanno permesso alla squadra di iniziare a risalire la classifica. Nel mezzo un’estate turbolenta a causa delle difficoltà societarie, che hanno permesso al gruppo di unirsi ancora di più. "La nostra vita è sempre stata un po’ in salita. Già dal primo anno c’erano ragazze che volevano prendersi una rivincita, sportiva o di vita. Da quel momento abbiamo iniziato a costruire il nostro percorso, fatto di coesione e grandi motivazioni. Cerchiamo tutte insieme di lottare su ogni pallone, come abbiamo fatto di fronte alle vicende extra-campo che ci sono capitate. Rimanendo in Serie A abbiamo coronato il nostro sogno, e possiamo dire che erano in pochi a crederci. Ma ora dobbiamo ripeterci".

‘Serranda’ Tampieri, così la chiamavano i tifosi della Florentia San Gimignano nei due anni in cui ha difeso la porta del club toscano. Un soprannome che rende l’idea delle sue qualità e che va ben oltre la semplice rima. La carriera di Amanda inizia nei campetti di San Zaccaria e prosegue con le esperienze in Francia e Svezia. "Più che calcistica, l’ho considerata un’opportunità di vita - sottolinea il portiere - ho preso la palla al balzo e mi sono confrontata con campionati diversissimi rispetto al nostro: quello francese è molto più fisico, quello svedese tecnico e tattico, anche se tattico è un parolone se paragonato a come lavoriamo qui in Italia". Dopo aver abbandonato il calcio per qualche anno, dedicandosi a basket e pallavolo, l’estremo difensore della Samp è tornato "dove c’è amore", riuscendo anche a togliersi la soddisfazione di indossare la maglia delle Nazionali Under 19 - insieme a Boattin, Durante, Piemonte e Serturini, giusto per fare qualche esempio - e Under 23.

Guanti, pallone e non solo, perché tra le sue passioni ci sono anche i dolci. "Ho avuto la fortuna di frequentare una scuola di pasticceria", aggiunge prima di abbinare un dessert al capitano e all’allenatore della sua Samp. "Tarenzi mi fa pensare a un tiramisù perché è molto avvolgente, cerca sempre di rimanere positiva e anche nei momenti più difficili ha sempre cercato di tirare fuori il meglio da ognuna di noi. Ha anche quella nota un po’ amara del caffè e del cacao che serve al capitano per mettere tutti in riga quando ce n’è bisogno. Mango invece è una torta cioccolato e peperoncino. Non credo servano altre parole, vero?!".

Domani, in occasione dell’atteso ritorno a Genova, l’undici doriano cercherà di fermare per la prima volta le bianconere, che si sono aggiudicate i cinque precedenti disputati in Serie A. "Non sarà affatto facile - conclude Tampieri - siamo consapevoli della forza della Juve ma vogliamo conquistare almeno un punto. Aspettiamo i nostri tifosi alla Sciorba, anche i più scettici, per farli ricredere e innamorare delle Women. Anche se spero e credo che ci stiamo già riuscendo".

SASSUOLO, ITALY - DECEMBER 11: Michela Catena of Fiorentina celebrates after scoring her team second goal during the Women Serie A match between Sassuolo and Fiorentina on December 11, 2023 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SASSUOLO, ITALY - DECEMBER 11: Michela Catena of Fiorentina celebrates after scoring her team second goal during the Women Serie A match between Sassuolo and Fiorentina on December 11, 2023 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SASSUOLO, ITALY - DECEMBER 11: Michela Catena of Fiorentina celebrates after scoring her team second goal during the Women Serie A match between Sassuolo and Fiorentina on December 11, 2023 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

L’11ª GIORNATA – Il turno si aprirà domani alle 12.30 con il match tra Milan e Napoli, le due squadre che nell’ultimo mese e mezzo hanno raccolto meno punti in campionato. Le rossonere del neo tecnico Corti, attualmente a -6 dal quinto posto occupato dal Como, non hanno mai perso con le campane e andranno a caccia di tre punti che mancano dallo scorso 22 ottobre. Alle 14.30 il calcio d’inizio di Sampdoria-Juventus, mentre domenica il programma proseguirà alle 12.30 con Pomigliano-Sassuolo e alle 15 con Como-Roma. La giornata si chiuderà lunedì con il posticipo delle 18 (trasmesso anche su Rai Sport) che vedrà come protagoniste Fiorentina e Inter. Le nerazzurre – reduci da tre ko esterni di fila - devono vincere per avvicinarsi alle Viola, terze in classifica con cinque lunghezze di vantaggio sulle rivali. Tutte le gare saranno visibili in diretta su DAZN.