Ecco i facts relativi alla Top 11 della 5ª giornata della Serie A Femminile TIM:

● Francesca Durante: Tra i portieri che in questa giornata hanno fronteggiato almeno due tiri in porta, la nerazzurra è quella che ha registrato la percentuale più alta di parate (85.7% - 6/7).

● Amanda Nildén: La bianconera è stata, in questo turno di campionato, uno dei due difensori con un assist all’attivo (insieme alla compagna Duljan) e la migliore nel suo ruolo per duelli vinti (otto).
● Martina Lenzini: In questa giornata di Serie A, la bianconera è stata la giocatrice che ha toccato più palloni (99) e quella che ha completato più passaggi (76 su 81 totali, altro primato nel turno appena concluso).
● Moeka Minami: Nella giornata appena conclusa solo Irene Santi (11) ha effettuato più contrasti della giallorossa (cinque – primato tra i difensori condiviso con Malin Brenn). Inoltre solo Lenzini (99) la precede per palloni giocati (89).

● Julia Karlernäs: Solo Benedetta Glionna (otto) ha effettuato più tiri della giocatrice del Como (sette) nella giornata appena conclusa. 12 duelli ingaggiati inoltre per la svedese nel match contro l’Inter – seconda tra le compagne alle spalle di Beccari (19).

● Veronica Boquete: La giocatrice viola è stata la centrocampista che in questa giornata di campionato ha portato a termine più dribbling (quattro). In generale nessuna ne ha completati di più nel turno appena concluso (quattro anche Beccari).
● Arianna Caruso: Oltre a essere l’unica giocatrice ad aver trovato il gol da fuori area in questa giornata di Serie A, la bianconera è prima per cross su azione riusciti (tre) e seconda per tiri totali (sette con Karlernäs, alle spalle di Glionna a otto).
● Norma Cinotti: In questo turno di campionato la giallorossa (10) è stata, con Martina Rosucci (12) e Kamila Dubcovà (11) una delle tre centrocampiste che hanno recuperato più palloni e la prima in questo ruolo per cross su azione effettuati (quattro).

● Kosovare Asllani: Oltre alla doppietta valsa i tre punti per il Milan contro la Sampdoria, la giocatrice rossonera ha toccato 10 palloni in area avversaria e tirato tre volte in porta in questo turno – nessuna ha fatto meglio in entrambe le classifiche.
● Elisa Polli: Oltre a essere l’unica giocatrice nata dall’1/1/2000 a vantare più di un gol nella Serie A in corso (cinque per la classe 2000), tra quelle che in questo turno hanno realizzato più di una rete (doppietta vs Como) solo Haavi (66) è rimasta in campo meno minuti rispetto alla nerazzurra (71).
● Emilie Haavi: La giallorossa è l’unica giocatrice che in questo turno di Serie A ha partecipato a più di due gol: due reti e un assist contro il Parma. Tre tiri nello specchio inoltre per la norvegese – nessuna ne ha effettuati di più in questa giornata.