È stato un bellissimo pomeriggio, all’insegna dell’amicizia e dei valori più autentici dello sport, quello vissuto ieri al Picchio Village: l'Ascoli Calcio, che si è appena gemellato con il Borgo Solestà (storica realtà della DCPS Marche), ha infatti organizzato un'amichevole con la Stella del Mare di San Benedetto del Tronto, altra colonna dell'attività regionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.

L'evento rientra in una serie di iniziative all'insegna della sportività che l'Ascoli ha lanciato in vista del derby con la Sambenedettese previsto domenica 26 ottobre alle 14,30 e valido per il girone B della Serie C. Una partita sentitissima, che non viene disputata del lontano 3 settembre 1986, quando bianconeri e rossoblù si affrontarono in Coppa Italia.

L'intento, nobilissimo, è quello di far sì che l'accesa rivalità tra Ascoli e Sambenedettese non travalichi i confini della sana passione calcistica. E la partita tra le due squadre DCPS è stata ideale per trasmettere serenità e gioia di essere tutti insieme in campo o sugli spalti. "Il clima è stato veramente bello - racconta Adriano Pistolesi, referente DCPS per le Marche - ed è stato un piacere vedere tutti i ragazzi davvero contenti nel corso del pomeriggio".

In tribuna erano presenti diversi tesserati della scuola calcio e del settore giovanile dell’Ascoli. con alcuni ragazzi che hanno anche partecipato alla partita. Negli spogliatoi, infine la graditissima sorpresa della visita di Chakir, Nicoletti e Ndoj in rappresentanza della prima squadra bianconera.