PHOTO
Il sabato della sesta giornata di Serie A Women Athora 2025-26 ci regala due vittorie e un pareggio. Il successo casalingo è del Como Women, che batte 1-0 il Milan, con Nischler decisiva dal dischetto al 91’, e si regala il primato in classifica, a pari punti (12) con la Roma. Storico anche il trionfo esterno della Ternana Women, perché Pellegrino Cimò sigla l’1-0 sul Sassuolo e consente alla squadra allenata da mister Cincotta di festeggiare la prima vittoria di sempre nel massimo campionato italiano. 1-1 invece tra Parma e Fiorentina, con Distefano che risponde al rigore di Severini fermando così la corsa vincente della Viola. Domenica le altre tre sfide di questo turno. Derby della capitale in diretta anche su RaiSport e RaiPlay, mentre Napoli Women-Inter e Juventus-Genoa saranno visibili come di consueto su DAZN.


COMO WOMEN-MILAN 1-0. Al Ferruccio Trabattoni succede veramente di tutto, tra occasioni da gol non capitalizzate ed errori su calcio di rigore, ma la festa è soltanto bianconera. Decide Nischler, come nella prima giornata del campionato 2024-25 ma stavolta al 91’, dal dischetto e dopo aver per di più calciato sulla traversa un altro penalty mezz’ora prima. La centrocampista italiana diventa pertanto la miglior marcatrice del torneo con cinque gol. Dagli undici metri spreca invece anche la formazione allenata da Bakker, visto che Ijeh tira alto in pieno recupero di primo tempo il pallone del potenziale vantaggio rossonero. Le padrone di casa festeggiano allora il terzo successo consecutivo e, almeno per una notte, il primato in classifica condiviso con la Roma. Il Diavolo resta invece al quarto posto, chiudendo qui la sua striscia positiva di vittorie.
PARMA-FIORENTINA 1-1. La striscia vincente della Viola si ferma allo stadio Il Noce, contro un Parma ancora una volta solido e gagliardo. Pur peccando di cinismo sotto porta, l’undici allenato da Piñones-Arce passa comunque in vantaggio al 51’, quando Severini trasforma con freddezza un rigore conquistato da Hurtig. La capitana della Fiorentina diventa pertanto la prima centrocampista nata dal 2003 in avanti ad aver segnato almeno 10 reti in Serie A. Sette minuti più tardi, la squadra ducale rimette però tutto in equilibrio sfruttando il senso del gol di Distefano, bravissima nel concretizzare da distanza ravvicinata una carambola in area nata sul tiro di Pondini. Nel finale il forcing ospite si infrange letteralmente su Ambrosi, visto che la capitana gialloblù respinge sulla linea di porta il destro con cui Janogy pregustava di realizzare il gol-vittoria.


SASSUOLO-TERNANA WOMEN 0-1. Risultato storico allo Stadio Enzo Ricci, perché la Ternana Women centra la sua prima vittoria in Serie A chiudendo così una striscia di cinque ko consecutivi. Merito anzitutto di una devastante Pellegrino Cimò, non a caso autrice del gol che decide la partita grazie a una zampata sottoporta al 14’. Singolare che tutte le tre reti della fantasista classe 2006 in Serie A siano maturate in trasferta e che due di queste le abbia realizzate proprio contro il Sassuolo. Pellegrino Cimò non è tuttavia l’unica grande protagonista del match. Impossibile difatti tralasciare la prestazione di tutto il reparto difensivo rossoverde, con Ciccioli sugli scudi. Proprio la numero 12 salva il risultato a tempo praticamente scaduto, deviando in angolo un tiro di Clelland con la paratona che sigilla vittoria e primi tre punti.
Risultati della 6ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Sassuolo-Ternana Women 0-1
14’ Pellegrino Cimò (T)
Parma-Fiorentina 1-1
51’ rig. Severini (F), 58’ Distefano (P)
Como Women-Milan 1-0
90+1’ rig. Nischler (C)
Napoli Women-Inter
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Roma-Lazio
Domenica ore 15:30 (diretta RaiSport, RaiPlay e DAZN)
Juventus-Genoa
Domenica ore 18:00 (diretta DAZN)
Programma della 7ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Sabato 22 e domenica 23 novembre
Genoa-Napoli Women
Ternana Women-Parma
Como Women-Roma
Lazio-Inter
Juventus-Fiorentina
Milan-Sassuolo
SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI


