La prima giornata della Serie A Women Athora 2025/26 si chiude con i successi per 2-1 sia della Lazio in casa del Como Women che del Milan sul campo del Genoa.

COMO WOMEN-LAZIO 1-2. Sono tre punti pesanti quelli con cui Lazio di Grassadonia inaugura la sua stagione di Serie A: 2-1 sul campo del Como Women e sesta vittoria di fila in campionato tra la fine dell’annata precedente e quella in corso. Al “Ferruccio” di Seregno, dopo un primo tempo con poche emozioni e un paio di occasioni per parte (Nischler e Lehmann per le padrone di casa, Mesjasz e Le Bihan per le ospiti), la ripresa vede ritmi più alti e squadre più lunghe. Al 68’ è la Lazio a sbloccare il parziale grazie all’incornata vincente di Le Bihan sul cross di Oliviero. Dopo la rete della classe ’94 crescono le Aquilotte, che al 79’ raddoppiano con Piemonte, in gol al suo esordio di campionato nei cinque principali tornei europei per la prima volta dal 2018, con la maglia della Roma in quel caso. Protagonista del secondo gol ancora Le Bihan, che grazie al passaggio vincente all’attaccante azzurra è ora l’unica giocatrice in doppia cifra di reti (12) e di assist (10) dall’inizio della scorsa Serie A. Le lariane di Sottili non ci stanno e all’89’ accorciano le distanze con la subentrata Bernardi – prima italiana nata dall’1/1/2005 in avanti ad andare a bersaglio con il Como Women nel massimo campionato – ma la rete dell’ex Hellas Verona non basta: al triplice fischio la vittoria va alla Lazio, che centra i primi tre punti del torneo.

Ingrid Zambrano Mero

GENOA-MILAN 1-2. Poteva essere un esordio da sogno in Serie A per il Genoa, che per 83 minuti tiene testa al Milan e sfiora l’impresa; nel finale però escono le rossonere, che ribaltano la rete di Sondergaard e passano 2-1 grazie ai colpi di Ijeh e Koivisto. La sfida dello stadio La Sciorba parte con un pericolo per le rossoblù targato Piga, ma la scivolata di Lipman in opposizione è provvidenziale. Le padrone di casa rischiano anche su un corner al 23’ – Soffia non inquadra la porta – ma con il passare del tempo guadagnano metri, e dopo aver sfiorato il gol sull’asse tra l’ex Milan Vigilucci e Sondergaard, lo trovano al minuto 45’ proprio con il tap-in della svedese sugli sviluppi di un calcio piazzato e il suggerimento di Di Criscio. Nel secondo tempo il Milan cresce e ribalta il match nel finale. All’84’, dopo un palo clamoroso che nega alla subentrata Bargi il raddoppio, pareggia il conto Ijeh, che finalizza il gran cross dalla trequarti di Dompig e batte Forcinella. Il portiere del Genoa poco dopo fa muro a una serie di tentativi sotto porta evitando il peggio, ma al minuto 97’ non può nulla sull’incornata di Koivisto, il cui gol vale il definitivo 2-1 per il Diavolo. La formazione di Bakker si aggiunge così alla lista delle vincenti al debutto stagionale Inter, Roma, Lazio e Napoli Women. Juventus e Sassuolo seguono a quota 1, avendo registrato l’unico pareggio della prima giornata della Serie A Women Athora 2025/26.

Risultati della 1ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26
Como Women-Lazio 1-2
68’ Le Bihan (L), 79’ Piemonte (L), 89’ Bernardi (C)
Genoa-Milan 1-2
45’ Sondergaard (G), 84’ Ijeh (M), 90’+7’ Koivisto (M)
Inter-Ternana Women 5-0
(giocata sabato)
Napoli Women-Fiorentina 1-0
(giocata sabato)
Roma-Parma 4-0
(giocata sabato)
Sassuolo-Juventus 0-0
(giocata sabato)

Programma della 2ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26
Sabato 11 e domenica 12 ottobre
Lazio-Genoa
Juventus-Como Women
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Ternana Women-Napoli Women
Parma-Sassuolo

SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI

SERIE A WOMEN ATHORA – CLASSIFICA

SERIE A WOMEN ATHORA – ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE