PHOTO
Dopo la spettacolare finale tra Juventus e Roma, che ha deciso in favore delle bianconere la Serie A Women’s Cup, arriva il weekend che tutti gli appassionati di calcio femminile aspettavano: quello dell’inizio del campionato, con Athora Italia che sarà Title Partner della Serie A Women, denominata quindi Serie A Women Athora. Un campionato di grandi novità, a cominciare dall’introduzione del Football Video Support, attraverso il quale il direttore di gara, su richiesta degli allenatori delle due squadre attraverso un gesto convenzionale e la consegna di una card al quarto ufficiale, potrà rivedere al monitor una determinata situazione di gioco. Quattro le casistiche che potranno essere analizzate: episodi relativi alla realizzazione di una rete, l'assegnazione o meno di un calcio di rigore, espulsione diretta o eventuali scambi di identità. Nel campionato di Serie A Women Athora, inoltre, il direttore di gara visionerà al monitor ogni rete realizzata, prima della ripresa del gioco.
L’altra novità, già mostrata durante la Serie A Women’s Cup, è la fascia di Capitana: Giulia Rizzon (Como Women), Giada Abate (Genoa), Emma Severini (Fiorentina), Henrietta Csiszar (Inter), Martina Rosucci (Inter), Antonietta Castiello (Lazio), Christy Grimshaw (Milan), Tecla Pettenuzzo (Napoli Women), Caterina Ambrosi (Parma), Manuela Giugliano (Roma), Lana Clelland (Sassuolo) ed Eleonora Pacioni (Ternana Women). Una scelta linguistica con cui la Serie A Women sottolinea l’importanza delle parole, che riflettono una cultura sportiva che evolve insieme alla società.
GIOVANI TALENTI Sono tante le calciatrici pronte a sbocciare o a consacrarsi nel campionato di Serie A Women, che arriva dopo tre semifinali europee raggiunte dalla Nazionale maggiore, da quella Under 19 e da quella Under 17, attesa tra pochi giorni dal Mondiale in Marocco. La Juventus ha pescato in Spagna la campionessa d’Europa U19 Cristina Libran, che in Polonia ha sfidato le Azzurrine Giada Pellegrino Cimò (ora alla Ternana Women, come Eleonora Ferraresi). Maya Cherubini, che si è già messa in mostra con la maglia della Fiorentina, e Manuela Perselli, tra le protagoniste del nuovo Sassuolo di Alessandro Spugna. Giulia Galli, invece, ha brillato con la Nazionale Under 17 e già segnato un gol con la prima squadra della Roma, in Serie A Women’s Cup contro il Milan. Se Zara Kramzar (Como Women) è già una veterana, così come Federica D’Auria (Lazio), c’è grande curiosità per Karen Appiah (Milan), per la diciottenne Masa Tomasevic (Inter), ma anche per Alessia Carcassi (Napoli Women, ma occhio alla 2008 Morena Gianfico), Gaia Lonati (Parma) e Alice Sondergaard (Genoa).
LE INTRAMONTABILI Ci sono le giovani, ma ci sono anche le intramontabili. Cristiana Girelli, a 35 anni, si è tolta l’immensa soddisfazione di entrare in nomination per il pallone d’oro (ha chiuso al 16° posto), proprio come era capitato un anno fa a Manuela Giugliano, che guiderà la nuova Roma di Luca Rossettini, già trascinata in Serie A Women’s Cup da Emilie Haavi. L’Inter, seconda lo scorso anno, proverà a confermarsi grazie anche al contributo di Tessa Wullaert, con i gol di Madelen Janogy che potranno fare comodo alla Fiorentina del nuovo allenatore Pablo Piñones-Arce. Intramontabile è un aggettivo che sta bene accanto alla 40enne Daniela Sabatino (Sassuolo), ma anche alla 36enne Valeria Pirone, promossa in A con la Ternana Women come Federica Di Criscio con il Genoa. Se il Como Women, tra i pali, schiererà l’esperta Katja Schroffenegger, il Milan punterà sul carisma di Valentina Cernoia, veterana del nostro campionato. Tra le straniere, Clarisse Le Bihan (Lazio) e Marija Banusic (Napoli Women) puntano a confermarsi, mentre è enorme l’attesa per Marta Cardona, neoacquisto spagnolo del Parma.
LA PRIMA GIORNATA Inter-Ternana Women e Roma-Parma apriranno il campionato sabato alle 12.30, con Napoli Women-Fiorentina alle 15 e Sassuolo-Juventus che alle 18.30 sarà il primo match trasmesso in diretta su RaiSport. Domenica Como Women-Lazio alle 12.30 e Genoa-Milan dalle 15.
DOVE VEDERE LA SERIE A WOMEN Tutte le gare di Serie A Women saranno trasmesse in diretta su DAZN in modalità Freemium (con registrazione gratuita alla app, fatta eccezione per il match trasmesso anche dalla Rai), con un match ogni fine settimana anche sui canali Rai e su RaiPlay. Tutti gli highlights delle partite saranno disponibili sul canale YouTube della Serie A Women. I gol, le giocate più belle e le emozioni saranno disponibili anche sui rinnovati canali social della Serie A Women, per non perdere neanche un istante della Serie A Women Athora 2025-26. La caccia alla Juventus campione d’Italia è aperta.