Tre vittorie interne caratterizzano la domenica della sesta giornata di Serie A Women Athora 2025-26. A cominciare da quella con cui la Roma si riprende la vetta solitaria della classifica. 1-0 alla Lazio nel derby della capitale, deciso da Di Guglielmo con un’autentica perla. Le giallorosse allungano così a +3 sul Como e lanciano un altro messaggio a tutta la concorrenza. Campionesse d’Italia incluse, perché la Juventus batte 2-0 il Genoa e risale così fino al 4° posto ma comunque a cinque lunghezze di distanza dalla capolista. I tre punti delle bianconere portano la firma di Vangsgaard e Girelli. Davanti al proprio pubblico è infine festa pure per il Napoli Women. La formazione partenopea regola 1-0 l’Inter grazie al gol decisivo di una super Fløe Nielsen, scavalcando così in un colpo solo sia Lazio che Milan per volare al 5° posto.

 

ROMA-LAZIO 1-0. Un eurogol, due reti annullate, tre legni. Insomma, un derby della capitale pieno di spettacolo davanti agli oltre 2.000 spettatori del Tre Fontane. Stracittadina vinta con merito dalle giallorosse, che ringraziano il capolavoro balistico d’esterno destro con cui Di Guglielmo fa 1-0 al 29’. La squadra di Rossettini gioca un grande calcio, sempre propositivo oltre che votato all’attacco, ed è peraltro molto sfortunata. Due traverse, centrate da Giugliano e Greggi con meraviglie dalla distanza, oltre al palo che ferma Rieke al 54’. Senza poi considerare le splendide parate di una Durante indubbiamente protagonista. La formazione biancoceleste ha invece una sola ghiotta occasione per pareggiare, ma Karczewska non inquadra lo specchio al 65’ La Roma fa allora festa e ottiene il quinto successo in sei partite di campionato: solamente nel 2023/24 aveva ottenuto più vittorie (sei su sei) dopo i primi sei turni di un singolo torneo di Serie A.

JUVENTUS-GENOA 2-0. Al Vittorio Pozzo le bianconere si rialzano prontamente dopo il ko contro il Milan, gestendo a 360° una sfida in cui la squadra rossoblù non ha davvero modo di rendersi pericolosa. L’undici allenato da mister Canzi archivia la pratica di giornata nel giro di sei minuti. Al 23’ Vangsgaard sblocca infatti il risultato girando alla perfezione di testa un cross al bacio offertole da Thomas. La solita Girelli fa invece 2-0 al 28’, firmando un mancino al volo da applausi sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa da segnalare la verve della classe 2006 Librán, più volte abile nell’impegnare Forcinella, ma anche una Vangsgaard particolarmente ispirata nel crearsi varie occasioni, senza tuttavia riuscire a tramutarle in reti. Juventus che centra così la 31ª vittoria nelle 32 gare disputate contro formazioni neopromosse in Serie A.

 

NAPOLI WOMEN-INTER 1-0. Al Piccolo la formazione allenata da mister Sassarini si dimostra decisamente più cinica e precisa delle avversarie, visto che l’undici interista crea tantissime occasioni da gol senza tuttavia concretizzarne manco una. Facendosi anzi fermare dai legni: il piattone volante di Wullaert si infrange difatti sulla traversa al 62’, mentre il palo respinge la splendida punizione calciata da Glionna a tempo quasi scaduto. Il Napoli si prende invece successo e tre punti grazie soprattutto a Fløe Nielsen. All’82’ la danese è perfetta in ripartenza, battendo l’uscita di Rúnarsdóttir, mentre poco dopo va a un passo dalla doppietta calciando sul palo esterno da posizione impossibile. Il club partenopeo festeggia così la sua prima vittoria contro l’Inter nel massimo campionato italiano, dopo aver raccolto solo due pareggi e ben sei sconfitte negli otto precedenti.

Risultati della 6ª giornata di Serie A Athora 2025/26

Sassuolo-Ternana Women 0-1
(giocata sabato)
Parma-Fiorentina 1-1
(giocata sabato)
Como Women-Milan 1-0
(giocata sabato)
Napoli Women-Inter 1-0
82’ Fløe Nielsen (N)
Roma-Lazio 1-0
29’ Di Guglielmo (R)
Juventus-Genoa 2-0
23’ Vangsgaard (J), 28’ Girelli (J)

Programma della 7ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Sabato 22 e domenica 23 novembre

Genoa-Napoli Women (sabato 22 ore 12:30)
Ternana Women-Parma (sabato 22 ore 15:00)
Como Women-Roma (domenica 23 ore 12:30)
Lazio-Inter (domenica 23 ore 12:30)
Juventus-Fiorentina (domenica 23 ore 15:00)
Milan-Sassuolo (domenica 23 ore 15:30)

SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI

SERIE A WOMEN ATHORA – CLASSIFICA

SERIE A WOMEN ATHORA – ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE