PHOTO
GLI "IN" DEL CAMPIONATO
Simone VERDI (G 7,5; C 7,5; T 7,5) Torino – Brescia 3-1
È in grande spolvero dl punto di vista aerobico e questo, in una calendarizzazione così serrata, fa tutta la differenza del mondo che, infatti, si vede. Percussioni, bordate dalla distanza, pressing alto: un uomo ovunque. Firma il fortunoso pari e propizia la rimonta. Determinante, senza discussioni.
Andrea BELOTTI (G 7; C 7; T 7,5) Torino – Brescia 3-1
Quando il Toro c’è, lui non manca il colpo. Quinta partita consecutiva a segno, seppur con un facile tap-in stavolta e momento di forma psicofisica in netta ascesa. È il giocatore barometro di Longo e sarà essenziale per dare ai granata un degno epilogo di stagione.
Domenico BERARDI (G 7; C 7; T 7) Bologna – Sassuolo 1-2
Sta completando un campionato di altissimo livello, per numeri e prestazioni. Dopo una prima parte di match senza troppi acuti, sale prepotentemente di colpi mettendo a segno una gran rete, col piede sbagliato per giunta.
Alessio CRAGNO (G 7; C 7; T 7) Fiorentina – Cagliari 0-0
Trascorre oltre tre quarti del match senza particolari sollecitazioni con cui fare i conti ma, alla fine, risponde prontamente all’appello bloccando i pericolosi tentativi di Kouamé e Cutrone. Esserci quando serve, dote essenziale per un portiere di livello.
Jacopo PETRICCIONE (G 7; C 7; T 7) Lecce – Lazio 2-1
È uno di quei giocatori che danno sostanza ad una squadra, spesso con un lavoro oscuro ma non per questo meno cruciale. La sua pressione costante sui portatori di palla laziali è encomiabile. Come pochi, sa insinuarsi nelle pieghe della partita e tenere alta la tensione dei suoi.
Mattia PERIN (G 7; C 7; T 7) Genoa – Napoli 1-2
Mertens e Lozano lo superano ma senza che possa essere lui imputata alcuna responsabilità. Tiene a galla il Grifone salvando il salvabile ed anche di più.