Oltre 64.000 atleti coinvolti, 900 club, 100 AST e 30 CFT: la forza del progetto SGS è nella condivisione, nella visione e nell’alleanza educativa per il calcio del domani
La formazione di Ariele D'Angelo si è classificata al primo posto superando 2-1 gli Azzurri 1982 sul Campo 4 del CPO di Tirrenia grazie ai gol di Zappia e Granvillano
Al termine fase 'Campionato', le squadre di D'Angelo e Ferrante si contenderanno il titolo. Azzurri 1934, 1938 e 2006 si sfideranno in un triangolare per il terzo posto
La squadra guidata da Marco Ferrante ha chiuso la prima giornata al primo posto con 6 punti. Domani, calcio d'inizio ore 16.30, le ultime partite della fase 'Campionato'
Dal 9 all’11 maggio i 76 migliori calciatori dilettanti classe 2011 d’Italia, suddivisi in cinque squadre, si sfideranno sui campi del Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia
Duecentosedici di coloro che hanno preso parte al progetto del Settore Giovanile e Scolastico sono attualmente tesserati per società di Serie A (90), B (60) e C (66)
Nel calcio giovanile, il giusto equilibrio tra competenza, autonomia e relazioni positive è essenziale per un percorso di crescita, che favorisca divertimento e miglioramento
Un documento rivolto ad allenatori, dirigenti e genitori, con idee, esercizi e strategie per formare i giovani numeri uno, integrandoli nel gioco senza snaturarne il ruolo
In appena quattro mesi, grazie a un incremento del 31,6% degli incrementi formativi nei club, sono stati coinvolti 56.700 atleti e atlete in 3.386 sedute di allenamento
Recenti studi hanno messo in evidenza le differenze tra giovani professionisti e dilettanti, dimostrando che la maturazione biologica svolge un ruolo marginale
Nell'ultima edizione, 41 calciatori su 75 che hanno preso parte alla fase finale sono stati accolti da società professionistiche di Serie A (10), Serie B (14) e Serie C (17)
Il progetto, premiato ad aprile come 'miglior progetto educativo' ai UEFA Grassroots Awards, coniuga formazione tecnica, crescita personale e risultati sul campo
La calciatrice della Roma racconta il suo percorso dai Centri Federali Territoriali all'Under 23 azzurra, tra formazione, sacrificio e un sogno che continua a vivere
Nel workshop multi-disciplinare, svoltosi questa settimana nelle AST, sono state affrontate tematiche legate alla gestione delle dinamiche familiari e sportive
Nell'incontro di questa settimana è stata presa in esame la patologia da sovraccarico che colpisce circa il 10% degli adolescenti in fase di crescita, soprattutto i calciatori
Il Presidente, Vito Tisci, ha firmato un accordo con i rappresentanti delle 792 società dilettantistiche coinvolte, che prevede eventi dedicati in ogni regione italiana
Le società del nostro territorio possono candidarsi per entrare nel progetto gratuito delle Aree di Sviluppo Territoriali. Ecco come fare, c'è tempo fino a domenica 28 luglio.