Il Centro Tecnico Federale ospiterà l'atto finale del progetto triennale co-finanziato dalla Commissione Europea per l'inclusione sociale e la lotta alla radicalizzazione dei giovani a rischio, che ha visto la FIGC in prima fila
Lo sport quale strumento privilegiato funzionale a sviluppare nei ragazzi una forte coscienza civica, l’autonomia decisionale e con essa la capacità di pianificare il proprio futuro. La FIGC è stata rappresentata dall’intera squadra "A.S.D. Gioventù Partenope" di Scampia
Nuova tappa del percorso formativo coordinato dal Dipartimento Progetti Speciali EU: in programma attività didattiche e un mini torneo. La FIGC sarà rappresentata dalla squadra "A.S.D. Gioventù Partenope" di Scampia
Nuova tappa del percorso formativo coordinato dal Dipartimento Progetti Speciali EU: in programma attività didattiche e un mini torneo. La FIGC sarà rappresentata dalla squadra "A.S.D. Gioventù Partenope" di Scampia
Sabato e domenica scorsi il CPO ‘Giulio Onesti’ ha ospitato il workshop ‘Training for Trainers’ organizzato dalla FIGC, due giorni di attività in aula e sui campi di gioco
Con la prima riunione organizzativa, è iniziata la prima fase del percorso triennale volto a contrastare la marginalizzazione sociale dei giovani a rischio, finanziato dall’UE e di cui la FIGC è capofila.
Prende il via a gennaio un progetto triennale finanziato dall’Unione Europea sotto egida UEFA volto a prevenire la radicalizzazione dei giovani a rischio