Classe 1949, è scomparso questa mattina. Formatore ai corsi periferici, è stato anche responsabile della ‘sezione per lo sviluppo del calcio giovanile e scolastico’
Per ricordare lo sciatore azzurro verrà osservato un minuto di silenzio prima delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l'intero fine settimana
Nel 1968 Campana fondò l'Associazione Italiana Calciatori. Il vice presidente in carica del Settore Tecnico, Giuliano Ragonesi, ha ricordato le tante collaborazioni vissute nel corso degli anni
L'Avvocato, dopo una carriera tra Lanerossi Vicenza e Bologna, nel 1968 fondò l'Associazione Italiana Calciatori. Nel 2018 è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano. "Sotto la sua guida illuminata, l'associazione ha lavorato per vedere riconosciuti diritti che oggi sembrano scontati, ma che invece sono il frutto di visione e determinazione politica"
Sotto la sua presidenza, il club nerazzurro ha conquistato lo scudetto dei record nel 1989, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA. Nel 2023 è entrato a far parte della 'Hall of Fame del Calcio Italiano', nella categoria 'Dirigente Italiano'
Per ricordare il pugile, scomparso ieri all’età di 87 anni, verrà osservato un minuto di silenzio prima delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l'intero fine settimana
La Federazione, d'intesa con tutte le componenti, sospende tutte le competizioni ufficiali in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti
Per sedici anni telecronista della Nazionale, ha raccontato cinque Mondiali e quattro Europei. In sua memoria la FIGC esporrà le bandiere a mezz’asta a via Allegri e a Coverciano
Nato a Messina, ha diretto anche alcune partite del Mondiale del '90 giocato in Italia e la finale della Coppa dei Campioni 1990-91 tra Stella Rossa e Olympique Marsiglia disputata a Bari
Il ‘Ragno Nero’ si è spento ieri sera all’età di 89 anni. Con le maglie di Milan e Roma ha conquistato tutti i trofei nazionali e internazionali per squadre di club
Agroppi ha all'attivo anche cinque presenze in Nazionale. Il presidente federale: "Ha attraversato decenni da protagonista mostrando ottime qualità tecniche e grande personalità. Caratteristiche che ha conservato anche nel suo ruolo di commentatore"
Gussoni, ex arbitro internazionale, ha ricoperto anche il ruolo di presidente dell'AIA e vicepresidente vicario della Federazione e, nel 2013, è stato anche inserito nella Hall of Fame del calcio italiano
Per ricordare il presidente della Federazione Italiana Golf, scomparso ieri all’età di 85 anni, verrà osservato un minuto di silenzio prima delle gare di tutti i campionati in programma dalla giornata odierna e per l'intero fine settimana
In mattinata una folla commossa ha partecipato al funerale. Tra i presenti anche il presidente della FIGC, l’ex presidente federale Matarrese e alcuni suoi ex compagni in Nazionale
L’ex attaccante della Nazionale è scomparso oggi all’età di 59 anni. Per ricordarlo verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutti i campionati in programma da oggi a tutto il fine settimana
Alicicco, per la Federazione, ha ricoperto diversi ruoli e, tra gli altri, è stato presidente della commissione medica del Settore Giovanile e Scolastico e responsabile sanitario delle Nazionali femminili
L’ex tecnico svedese, scomparso all’età di 76 anni, ha guidato anche Lazio, Roma, Sampdoria e Fiorentina. In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento su tutti i campi di Serie A (maschile e femminile) e Serie B