Nel cortile Federico II in Piazza del Comune va in scena la storia azzurra: esposti trofei, maglie, palloni e scarpini legati agli eventi e ai campioni delle Nazionali.
In occasione dell’Europeo Femminile, il Consolato italiano ospiterà fino all’11 luglio l’esposizione che ripercorre la storia e i trionfi delle Nazionali azzurre. Stasera il taglio del nastro, presente il segretario generale della FIGC Brunelli
Presso la sede della Facoltà di Educazione Fisica e Sport dell’Università Comenio - dove fino al 17 giugno saranno esposti i cimeli del Museo del Calcio di Coverciano - il consigliere dell’AIAC è intervenuto al seminario dal titolo ‘Problemi nel passaggio dei calciatori alle categoria adulte’
I cimeli del Museo del Calcio di Coverciano saranno esposti fino al 17 giugno presso la sede della Facoltà di Educazione Fisica e Sport dell’Università Comenio
In occasione della fase finale del torneo continentale, la facoltà dello sport dell’Università di Bratislava ospiterà fino al 17 giugno l’esposizione che ripercorre la storia e i trionfi della Nazionale maggiore e delle Nazionali giovanili
In occasione delle due amichevoli che la Nazionale Under 21 giocherà a Venezia e Cittadella contro Paesi Bassi e Danimarca, saranno esposti i cimeli del Museo del Calcio di Coverciano. Mercoledì 19 alle 17 evento con Antognoni, Nunziata, Pirola e le istituzioni locali
Alla Farnesina l'inaugurazione dell'esposizione. Il ministro Tajani: "Lo sport e l'amore per la patria si uniscono, la Nazionale un simbolo di riscatto". Apertura al pubblico nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 dicembre: tutte le modalità di accesso
Domani alla Farnesina la presentazione di ‘Sfumature di Azzurro’. All’evento interverranno il presidente federale Gravina, il Ct Spalletti, il capo delegazione della Nazionale Buffon e il presidente del Museo del Calcio di Coverciano Marani
L’esposizione farà tappa dal 10 al 20 dicembre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Tanti i cimeli presenti per ripercorrere oltre un secolo di storia della Nazionale
Sabato 26, domenica 27 e martedì 29 ottobre, in occasione dell’amichevole tra le Azzurre e la Spagna, la Basilica Palladiana ospiterà l'esposizione dedicata alle nazionali italiane. Ingresso libero dalle 10 alle 18
In occasione del match decisivo per la qualificazione all'Europeo Under 21 tra Italia e Irlanda, sarà la Camera di Commercio di Trieste a ospitare l'esposizione. Ingresso libero e anche la possibilità di rivivere la finale del Mondiale '82 grazie alla realtà virtuale
Numerosi cimeli a disposizione dei visitatori: da quelli relativi al trionfo del 1968 alla maglia di Donnarumma miglior giocatore di EURO 2020. E c'è anche l'esperienza della realtà virtuale per rivivere in campo la finale del Mondiale 1982
Dopo il grande successo di Cesena (oltre 1.000 accessi), l'esposizione del Museo del Calcio si sposta nella città che martedì ospiterà Italia-Turchia, gara di qualificazione all'Europeo Under 21
In occasione della sfida della Nazionale Under 21 contro la Lettonia (venerdì 22 allo stadio 'Dino Manuzzi'), la mostra farà tappa al Palazzo Comunale e, successivamente, si trasferirà a Ferrara da domenica 24 a martedì 26 in vista di Italia-Turchia
Alla Pinacoteca Civica si è chiusa la tappa di Reggio dell'esposizione con all'interno i cimeli del Museo del Calcio: gli altri appuntamenti in occasione delle prossime partite che la Nazionale Under 21 giocherà in Italia
Il Sindaco f.f. di Reggio Calabria Paolo Brunetti, l'Assessore alla Cultura Irene Calabrò e il Presidente del Comitato Regionale Calabria Saverio Mirarchi hanno partecipato all'apertura della mostra. Venerdì sera le facciate di Palazzo San Giorgio si sono illuminate con immagini che presenteranno Italia-Ucraina Under 21
In occasione dell'amichevole Under 21 tra Italia e Ucraina, la città calabrese ospiterà un’esposizione con le coppe del Mondiale 2006 ed EURO 2020 e alcuni cimeli del Museo di Coverciano per ripercorrere i trionfi azzurri della Nazionale maggiore e di quelle giovanili. Ingresso gratuito
In mostra maglie e scarpini di 18 fuoriclasse italiani. Gravina: "Guardiamo al futuro valorizzando la nostra storia". Marani: "La storia della Nazionale è la storia del Paese"
La Mostra Itinerante del Museo del Calcio dedicata ai 120 anni della FIGC è giunta alla penultima tappa: appuntamento finale a Trieste dal 19 al 28 dicembre
La Mostra Itinerante del Museo del Calcio dedicata ai 120 anni della FIGC lascerà Genova per spostarsi nella città piemontese, dove resterà fino a sabato 8 dicembre