Giudizio e responsabilità disciplinare – audizione della Corte federale – testimonianza - mancanza - legittimità

3/9/2023

Stagione: 2019-2020

La richiesta di audizione davanti alla Corte federale d’appello è soggetta alla valutazione del Collegio circa la sua ammissibilità e rilevanza; ma allorché i fatti oggetto del giudizio siano documentalmente provati, il Collegio può ritenere superflua qualsiasi ulteriore attività istruttoria di carattere orale. Del resto, il reclamante potrebbe essere sentito nel corso dell’odierna udienza, insieme al suo difensore, così come prevede espressamente l’art. 105, comma 1, del Codice.

Numeron. 17/CFA/2019-2020/F

PresidenteTorsello

RelatoreMazzoni

Riferimenti normativiart. 105, comma 1, CGS

Articoli

Art. 105 - Svolgimento dell'udienza

1. L'udienza innanzi alla Corte federale di appello si svolge in camera di consiglio. E' facoltà delle parti essere sentite. 2. Lo svolgimento dell'udienza è regolato dal Presidente del collegio. La trattazione è orale e assicura alle parti ragionevoli ed equivalenti possibilità di difesa. 3. Dell'udienza viene redatto sintetico verbale.