Footer 1
Federazione
Nazionali
Partner
Tecnici
SGS
Paralimpico e Sperimentale
Serie A Women
Serie B Femminile
Museo del Calcio
Shop
I partner delle nazionali
Cerca
Whistleblowing
Area Media
Contatti
Whistleblowing
Area Media
Contatti
Whistleblowing
Area Media
Contatti
ENGLISH
ITALIAN
LOGIN
REGISTRATI
Home
figc.it
La Federazione
Sostenabilia
Trasparenza
Giustizia Sportiva
Comunicati Ufficiali
Norme
News
Mediagallery
FEDERAZIONE
NAZIONALI
PARTNER
TECNICI
SGS
PARALIMPICO E SPERIMENTALE
SERIE A WOMEN
SERIE B FEMMINILE
MUSEO DEL CALCIO
SHOP
I PARTNER DELLE NAZIONALI
Social media
Cerca
Whistleblowing
Area Media
Contatti
Home page
>
Federazione
>
Giustizia Sportiva
>
Provvedimenti
>
Corte Federale Appello
>
SEZ. I - DECISIONE N. 00...
Decisione
SEZ. I - DECISIONE N. 0059 CFA del 7 dicembre 2023 (Procuratore Federale/Sig. Lorenzo Biagioni-A.C.F. Fiorentina S.r.l.)
12/7/2023
Stagione: 2023-2024
Allegati
SEZ. I DECISIONE N. 0059 CFA Del 7 Dicembre 2023
Massime di riferimento
Processo sportivo in genere – applicazione delle sanzioni – circostanze attenuanti - giovane età – non è attenuante
Comportamenti discriminatori – divieto – ratio – funzione preventiva e repressiva - nozione di comportamento discriminatorio
Giudizio e responsabilità disciplinare - principi di lealtà, correttezza e probità – violazione – è rilevante in via autonoma – violazione di altra norma del CGS – non occorre
Giudizio e responsabilità disciplinare - principi di lealtà, correttezza e probità – ratio
Giudizio e responsabilità disciplinare – standard probatorio – certezza assoluta della commissione dell’illecito – non occorre - indizi gravi, precisi e concordanti - ragionevole affidamento della violazione contestata – sufficienza – regola del più probabile che non
Mezzi di prova – rapporti ufficiali di gara - fanno piena prova dei fatti ivi rappresentati - valore probatorio privilegiato – fatto non rappresentato nel rapporto – non esclude che il fatto si sia verificato
Mezzi di prova – dichiarazione di un solo teste – condanna – sufficienza - condizioni
Mezzi di prova – pluralità di prove testimoniali – valutazione – modalità – circostanze riferite solo da alcuni testimoni – valenza probatoria – sussistenza - condizioni
Corte federale d’appello – reclamo – art. 101, comma 3, CGS – specificità delle censure – ratio della norma – lettura formalistica - esclusione