SEZ. I - DECISIONE N. 0061 CFA dell'11 dicembre 2024 (PFI-Sig. Francesco Moscelli-USD Corato Calcio)
Massime di riferimento
Sanzioni disciplinari – carattere di afflittività – carattere di proporzionalità – carattere di ragionevolezza
Mezzi di prova – testimonianza - art. 60 CGS – strumento eccezionale
Comunicazione degli atti – costituzione in giudizio della parte - principio del raggiungimento dello scopo
Corte federale d’appello - costituzione in giudizio - termine ex art. 103, comma 1 CGS - ratio – scadenza del termine - costituzione direttamente in udienza - ammissibilità – limiti
Giudizio e responsabilità disciplinare – responsabilità della società – cd. colpa organizzativa – natura giuridica – ratio
Mezzi di prova – rapporti ufficiali di gara - art. 61, comma 1, CGS - fanno piena prova dei fatti ivi rappresentati - valore probatorio privilegiato – fatto non rappresentato nel rapporto – non esclude che il fatto si sia verificato
Giudizio e responsabilità disciplinare – standard probatorio - inferiore all’esclusione di ogni ragionevole dubbio – indizi gravi, precisi e concordanti - ragionevole certezza - sufficienza
Giudizio e responsabilità disciplinare - art. 4, comma 1, CGS - principi di lealtà, correttezza e probità – contenuto
Giudizio e responsabilità disciplinare - art. 4, comma 1, CGS - principi di lealtà, correttezza e probità – ambito di applicazione - si estende anche oltre l’ambito della competizione sportiva – condotte private – non sono sanzionabili – riferibilità all’attività sportiva - necessità
Giudizio e responsabilità disciplinare - art. 4, comma 1, CGS - principi di lealtà, correttezza e probità – natura giuridica - violazione – è rilevante in via autonoma – violazione di altra norma del CGS – non occorre
Condotta violenta dei calciatori – art. 38 CGS – applicabilità - fattispecie
art. 62, comma 1, CGS