Eventi istituzionali

Benemerenze 2025, consegnati i premi all'attività dilettantistica e giovanile. Gravina: “Siete la base del calcio senza la quale non può esserci vertice”

Con 232 onorificenze si è celebrato l’evento che omaggia l’attività dell’SGS e della Lega Dilettanti. Il presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci: “Non c'è futuro nel calcio se non si parte dai ragazzi”

sabato 17 maggio 2025

Benemerenze 2025, consegnati i premi all'attività dilettantistica e giovanile. Gravina: “Siete la base del calcio senza la quale non può esserci vertice”

Questa mattina, presso l’Holiday Inn Rome Eur Parco Dei Medici, si è tenuta la cerimonia 2025 delle Benemerenze LND-SGS, i premi per club e dirigenti di lunga militanza del calcio di base. Alla presenza del presidente della FIGC Gabriele Gravina, del presidente della Lega Dilettanti Giancarlo Abete e del presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, sono state consegnate complessivamente 232 onorificenze, di cui 33 riservate al il movimento giovanile: di queste, 8 per dirigenti federali con oltre 20 anni di attività, 22 a dirigenti di società con 20 e più anni di militanza e infine, all’U.S. Annonese (club piemontese premiato per i 100 anni di attività), al San Fruttuoso e alla Virtus Canelli (50 anni ciascuno).

LE DICHIARAZIONI “Si scrive dilettantismo ma si legge passione - commenta a margine dell’evento il presidente della FIGC Gabriele Gravina -, quella che alimenta l’attività quotidiana di decine di migliaia di persone che donano tanto in termini di tempo e di risorse personali per dedicarsi agli altri. L’attività dilettantistica e giovanile rappresentano la base della piramide calcistica nazionale, senza la quale non ci potrebbe essere un vertice. La cerimonia di consegna delle Benemerenze è la migliore occasione per testimoniare a società e dirigenti l’ammirazione e la gratitudine della FIGC per il servizio che hanno reso al calcio italiano”. Un concetto ribadito anche dal presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci: “L’SGS è il cuore pulsante del movimento, la sua capillare organizzazione rappresenta un’opportunità cruciale per i giovani. Il vero obiettivo non è solo migliorare il talento, ma insegnare il rispetto delle regole, la collaborazione fra compagni, il fair play: valori che restano fondamentali nello sviluppo del calciatore e della persona. Non c'è futuro nel calcio se non si parte dai ragazzi, non c'è talento se non ci sono educatori e società che in silenzio, ogni giorno, aprono i cancelli del proprio centro: è lì che inizia tutto. Si tratta della base della piramide, ma che rappresenta anche la spinta più forte del sistema”. Infine, anche il presidente della LND Giancarlo Abete in apertura di cerimonia ha commentato: “Il calcio è conflitto e competizione, c'è chi vince e chi perde, ma deve sempre prevalere il rispetto, perché senza etica non c'è sport. Oggi, però, siamo tutti vincitori: il nostro compito è quello di organizzare la realtà sportiva, consentire che si possa giocare, permettere ai protagonisti di essere tali. La nostra vittoria non è collegata al fatto di portare a casa un trofeo, ma al riconoscimento nei confronti di chi ha profuso un impegno costante e fondamentale in questi anni. Siamo parte di una comunità e di una famiglia, questo non dobbiamo mai dimenticarlo".

I numeri delle Benemerenze LND 2025

21 Società LND 100 anni
16 Società LND 75 anni
27 Società LND 50 anni
1 Società LND 30 anni
25 Dirigenti Società LND 40 anni
68 Dirigenti Società LND 20 anni
10 Dirigenti Federali 40 anni
31 Dirigenti Federali 20 anni

SGS
1 Società 100 anni
2 Società 50 anni
8 Dirigenti Federali 20 anni
22 Dirigenti Società 20 anni

Mediagallery

Eventi e Iniziative Istituzionali

A Roma premiati dirigenti e società per le Benemerenze 2025