PHOTO
Si è svolta Venerdì 24 Ottobre, presso la Sede FIGC de L’Aquila, la cerimonia di firma del Patto di Collaborazione tra il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e le 40 società abruzzesi selezionate per il progetto AST – Aree di Sviluppo Territoriale, giunto al suo quarto anno di attività.
Il Patto consolida un percorso condiviso tra Federazione e club abruzzesi, volto a favorire una crescita strutturata del movimento giovanile attraverso formazione continua, sostegno tecnico ed educativo e un confronto costante con gli staff territoriali SGS, impegnati sul campo nelle cinque AST regionali.
Emidio Sabatini, Coordinatore SGS Abruzzo, ha commentato:
“Il lavoro delle Aree di Sviluppo Territoriale si fonda su un principio chiaro: crescere insieme. Gli obiettivi raggiunti in questi primi anni sono stati possibili grazie all’impegno dei dirigenti e degli allenatori delle società coinvolte, che hanno accolto lo spirito del progetto mettendo al centro i giovani. Con questo Patto rinnoviamo una fiducia reciproca e ci prepariamo a compiere un ulteriore passo avanti nella qualità del calcio di base in Abruzzo.”
Sabatini ha poi sottolineato la volontà di rafforzare ancora il rapporto tra Federazione e territorio: “Il nostro ruolo è quello di accompagnare i club, ascoltarne le esigenze e fornire strumenti concreti per sviluppare competenze e migliorare l’esperienza formativa dei ragazzi. La collaborazione è la nostra forza principale e continuerà a esserlo per costruire il futuro del calcio giovanile regionale.”
Il progetto AST, parte integrante dell’Evolution Programme della FIGC, promuove una visione moderna del calcio giovanile: attenzione allo sviluppo del talento, centralità del benessere del giovane atleta, metodologie aggiornate e valorizzazione delle competenze educative.
La cerimonia ha rappresentato un momento di condivisione e impegno comune fondato sulla sinergia costante tra FIGC e società del territorio, e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti — tecnici, dirigenti, genitori e staff SGS.
Un nuovo e importante passo nella costruzione di una rete regionale che, da quattro anni, si impegna per una crescita strutturata del calcio di base e per la valorizzazione dei giovani talenti abruzzesi.
Le cinque AST abruzzesi e le società aderenti:
- AST L’Aquila - Marsica: Academy L'Aquila Calcio, ASD Foce Avezzano, ASD Tornimparte 2002, ASD Fucense, ASD Forza e Coraggio Avezzano, L'Aquila Soccer School, SPD Amiternina Scoppito, ASD Fenice Academy, ASD San Benedetto Venere, ASD Celano Calcio.
- AST Teramo: ASD Sannicolese 2011, ASD Giallorossi Giulianova, Santegidiese 1948 SSD, ASD Castrum 2010, ASD Cologna Calcio, ASD New Futura Pineto Calcio, ASD Bellante Val Tordino, ASD Pro Sant’Omero Academy.
- AST Pescara - Chieti: ASD Fater Angelini Abruzzo, SSD Penne 1920, ASD Real Montesilvano, SSD Delfini Biancazzurri, ASD Montesilvano 2015, Fair Play Collecorvino, ASD Miglianisport, ASD Curi Pescara.
- AST L’Aquila - Chieti: ASD Valle Peligna, Casolana ASD, Calcio Castel di Sangro, Virtus Anxanum SSD, ASD Numero Undici, ASD Accademia Peligna.
- AST Futsal: ASD Orione Avezzano C5, SSD Città di Chieti, ASD Futsal Vasto, ASD Pescara Pink Academy, ASD Academy Celano, ASD Vigor Lanciano C5, ASD Sulmona Futsal
-
AST L’Aquila - Chieti: ASD Valle Peligna, Casolana ASD, Calcio Castel di Sangro, Virtus Anxanum SSD, ASD Numero Undici, ASD Accademia Peligna.








