Comincia domani, martedì 14 ottobre, la prima edizione del Corso di Formazione Interna di 1° Livello - SGS Academy, organizzato sotto la coordinazione della Referente Nazionale, Josefa Idem.

 

Questo percorso rappresenta un momento fondamentale di crescita e aggiornamento professionale per la comunità di operatori e collaboratori del SGS Veneto, allineandosi alla mission nazionale del Settore Giovanile Scolastico di qualificare sempre più la proposta educativa e tecnica sul territorio.

 

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, si articola in 3 sessioni e copre gli 11 moduli fondamentali per il nostro ruolo:

 

1. Storia, mission, principi e ambiti d'azione di SGS
2. Evolution Programme (Obiettivi, struttura e aree operative CFT e AST)
3. Le relazioni all'interno della società sportive (Giovani, Famiglie, Tecnici, Dirigenti)
4. Le modalità di gioco nell'Attività di Base (dai Piccoli amici agli Esordienti)
5. Il sistema di riconoscimento dei Club Giovanili
6. La tecnica del Programma di Sviluppo Territoriale (PST)
7. Lo stile di conduzione (clima, emozioni, strumenti per il tecnico)
8. Il calcio nella scuola (progetti e campionati studenteschi)
9. La tutela dei minori (policy UEFA, tipi di abuso, valutazione rischi)
10. Lo sviluppo del calcio femminile e Playmakers; calcio a 5 giovanile
11. Progetti in ambito sociale: inclusione e disabilità.

 

CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE

 

Sessione 1 - IN PRESENZA

• Data: Martedì 14 Ottobre 2025

• Sede: Sala LND – Via Della Pila, 1 Marghera (VE)

• Orario: 18:30 - 21:30

• Moduli e Docenti:

o MODULO 3 - Relazioni nelle società sportive (Relatore: A. Tettamanzi | Co-relatore: G. Graci)

o Area Formazione (Relatore: G. Graci)

o MODULO 9 - Tutela dei minori (Relatore: A. Tettamanzi | Co-relatore: G. Graci)

 

Sessione 2 - IN PRESENZA

• Data: Martedì 21 Ottobre 2025

• Sede: Sala LND - Via Della Pila, 1 Marghera (VE)

• Orario: 18:30 - 21:30

• Moduli e Docenti:

o MODULO 6 - Programma Sviluppo Territoriale (Relatore: D. Sasso | Co-relatore: M. Zilli)

o MODULO 7 - Stile di conduzione (Relatore: D. Sasso | Co-relatore: M. Zilli)

o MODULO 2 - Evolution Programme (Relatore: M. Zilli | Co-relatore: G. Graci)

o MODULO 10 - Calcio femminile e Playmakers (Relatori: G. Rossato / A. Onofri | Corelatore: M. Boitani)

o MODULO 11 - Progetti sociali: inclusione e disabilità (Relatore: A. Baldin | Co-relatore: M. Favero)

 

Sessione 3 - ONLINE

• Data: Martedì 28 Ottobre 2025

• Orario: 18:30 - 21:30

• Moduli e Docenti:

o MODULO 1 - Storia, mission, principi (Relatore: V. Bedin | Co-relatore: G. Graci)

o MODULO 4 - Modalità di gioco Attività di Base (Relatore: G. Mossutto | Co-relatore: G. Graci)

o MODULO 5 - Sistema Club Giovanili (Relatore: G. Mossutto | Co-relatore: G. Graci)

o MODULO 8 - Calcio nella scuola (Relatore: C. Maltese | Co-relatore: G. Graci)

• Link Microsoft Teams di accesso: [Sarà inviato via email prima della sessione]

 

INFORMAZIONI GENERALI E OBBLIGHI

 

• La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i Collaboratori in indirizzo.

• Ogni serata prevede la verifica della presenza ad inizio e a chiusura delle attività, mediante appello, sia in modalità on-line che presenza.

• Al termine del percorso, previa frequenza obbligatoria di almeno il 90% delle ore formative, sarà registrata a livello Nazionale la partecipazione e il completamento del percorso formativo.

 

L’iscrizione dovrà essere formalizzata nell’apposita sezione per l’iscrizione OnLine ai Corsi SGS accessibile al seguente link, entro e non oltre Lunedì 13 Ottobre: https://servizi.figc.it/NEWSGS/