24
Le partite disputate dalla Nazionale con Roberto Mancini CT: bilancio di 15 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte.
19
Le gare utili consecutive: con 12 vittorie e 5 pareggi, gli Azzurri di Mancini sono in serie positiva da oltre due anni; l’ultimo ko risale al 10 settembre 2018 in Portogallo.
3
La media punti nelle Qualificazioni Europee per Mancini, il miglior dato della storia della Nazionale.
EuroCTMPtGVNPPosEsito
2020MANCINI3,0030101000Qualificata
2012Prandelli2,602610820Qualificata
2016Conte2,402410730Qualificata
2008Donadoni2,402912921Qualificata
1996Sacchi2,302310721Qualificata
1988Vicini2,30198611Qualificata
2004Trapattoni2,10178521Qualificata
2000Zoff1,80158431Qualificata
1992Vicini1,60138341Eliminato
1984Bearzot0,7568134Eliminato
11
Le vittorie consecutive nel 2019: gli Azzurri hanno battuto Usa, Finlandia (2 volte), Liechtenstein (2), Grecia (2), Bosnia Erzegovina (2), Armenia (2). Mancini ha stabilito il record di tutti i tempi della storia della Nazionale, superato il record precedente di Vittorio Pozzo (9 vittorie consecutive tra il 1938  il 1939).
10
Successi di fila nelle Qualificazioni Europee in altrettante gare. E’ la prima volta che gli Azzurri vincono 10 gare consecutive nella loro storia nelle qualificazioni Europee. Altri 2 Ct si erano fermati a un poker di vittorie iniziali: Vicini nel 1986/87, Conte nel 2014.
3
I turni di anticipo con i quali l’Italia di Mancini si è qualificata a Euro 2020. Con Prandelli qualificazione a 2 turni dalla fine nel 2012 e 2014.
753
I minuti della Nazionale in vantaggio nei 2160’ di queste 24 gare (34,86%), 1202’ in parità e 205’ in svantaggio.
52
I punti finora per Mancini, che nella graduatoria dei CT unici dopo 24 gare scende dal 1° al 3° posto.
CLASSIFICA CT DOPO 21 GARE
CTMediaPtVNPRfRs
Sacchi A.2,205316534314
Vicini2,205316533912
MANCINI2,165215725414
Conte2,004813643220
Valcareggi2,004813924823
Lippi (1°)2,00481323618
Trapattoni1,874513653316
Bearzot1,794313473524
Prandelli C.1,794312753215
Lippi (2°)1,754211943423
9
I gol segnati all’Armenia: non accadeva dal 1948 (Italia – Usa 9-0). Altre 4 volte gi Azzurri si erano imposti con 8 reti di scarto (nel 1928, 1936 e 1952 con Egitto, Giappone e di nuovo Usa).
+40
la differenza reti dell’Italia di Mancini: 54 reti segnate e 14 subìte.
600
I minuti senza subire reti tra settembre 2018 e giugno 2019: la rete di Dzeko al 32’ di Italia - Bosnia aveva interrotto una inviolabilità che durava da 6 gare. Tra settembre e novembre 2019 altra serie che ha raggiunto 367’: dopo il gol d Pukki al 72’ di Finlandia – Italia, porta inviolata per gli Azzurri fino al 79’ del match di Palermo con l’Armenia. E’ arrivata infine a 326’ la serie tra settembre e ottobre 2020: dal gol di Dzeko in Italia – Bosnia al gol di Van de Beek in Italia – Paesi Bassi.
2,25
La media di gol realizzati nelle 24 gare dell’era Mancini: nella graduatoria dei CT unici è di gran lunga al 1° posto con un ampio vantaggio su Valcareggi; si conferma invece al 2° posto per la media reti subìte (0,58, precedente 0,61).
CLASSIFICA CT / GOL SUBITI
MCTGRf
0,44Vicini5424
0,58MANCINI2414
0,65Maldini2013
0,67Sacchi5336
0,68Trapattoni4430
0,79Valcareggi5443
0,81Ventura1613
0,82Zoff2319
0,83Lippi5647
0,84Conte2521
0,95Donadoni2322
0,95Bearzot8884
1.03Prandelli5658
CLASSIFICA CT / GOL SEGNATI
MCTGRf
2,25MANCINI2454
1,77Valcareggi5496
1,69Sacchi5390
1,68Ventura1627
1,54Trapattoni4468
1,52Donadoni2335
1,50Maldini2030
1,48Lippi5683
1,47Zoff2334
1.44Prandelli5681
1,40Vicini5476
1,36Conte2534
1,30Bearzot88115
1
L’espulsione (Criscito): sono in tutto 43 le espulsioni nella storia degli Azzurri. Antognoni, Causio e De Rossi i più espulsi (2 volte).
26,58
L’età media dell’Italia di Mancini: la più bassa con il Portogallo in Nations League nella gara di andata (25 anni, 5 mesi e 13 giorni), la più alta con la Bosnia in casa (28,5,30).
DataGaraAnniMesiGiorni
28-05-18Arabia Saudita - ITALIA2609
01-06-18Francia - ITALIA2598
04-06-18ITALIA - Olanda2603
07-09-18ITALIA - Polonia2643
10-09-18Portogallo - ITALIA25513
10-10-18ITALIA - Ucraina26010
14-10-18Polonia - ITALIA26014
17-11-18ITALIA - Portogallo26527
20-11-18ITALIA - Stati Uniti26114
23-03-19ITALIA - Finlandia26228
26-03-19ITALIA - Liechtenstein26109
08-06-19Grecia – ITALIA27717
11-06-19ITALIA – Bosnia E.28530
5-9-19Armenia – ITALIA25627
8-9-19Finlandia – ITALIA2605
12-10-19ITALIA – Grecia2713
15-10-19Liechtenstein - ITALIA25101
15-11-19Bosnia Erzegovina - ITALIA26318
18-11-19ITALIA - Armenia2606
4-9-20ITALIA – Bosnia Erzegovina261118
7-9-20Paesi Bassi - ITALIA27107
7-10-20ITALIA - Moldova2850
11-10-20Polonia - ITALIA2714
14-10-20ITALIA – Paesi Bassi28113
54
Le reti realizzate con 26 calciatori: Belotti 5 reti; Barella, Jorginho 4, Bernardeschi, El Shaarawy, Insigne e Immobile 3; Bonucci, Kean, Lo. Pellegrini, Quagliarella, Romagnoli, Sensi, Verratti e Zaniolo 2; Acerbi, Balotelli, Biraghi, Caputo, Chiesa, Cristante, Pavoletti, Politano, Orsolini e Zaza 1. Una autorete a favore. 12 i gol di testa (3 a Vaduz), 4 con tiri da fuori. Sono 8 i gol da giocatori subentrati: Belotti (Arabia Saudita); Zaza (Olanda), Politano (Stati Uniti), Pavoletti (Liechtenstein), Lo. Pellegrini (Armenia), Bernardeschi (Grecia), El Shaarawy (in Liechtenstein), Orsolini (Armenia). Solo in 3 gare su 24 l’Italia è rimasta a secco.
14
Le reti subìte: gli Azzurri hanno subito solo 3 gol nelle ultime 9 gare e in 12 partite su 24 hanno concluso la gara senza subire segnature. 
8
I punti recuperati da una situazione di svantaggio: Italia-Bosnia 2-1 (da 0-1), Armenia-Italia 1-3 (da 1-0), Italia-Polonia 1-1 (da 0-1) e Italia-Bosnia 1-1 (da 0-1).
0
Le sconfitte in casa: in 10 gare disputate tra le mura amiche, 5 vittorie e 5 pareggi.
5
I pareggi in 8 gare di Nations League: completano il quadro 2 vittorie e 1 sconfitta.
55
I giocatori schierati. Il più impiegato è Bonucci (22 presenze, 1.790’ sui 2160’ totali). Gollini (2’) è il calciatore meno impiegato. Sei i portieri schierati (Donnarumma 12, Sirigu 6, Cragno, Gollini, Meret, Perin 1).
GiocatorePMgRSubSos
Bonucci221.790222
Jorginho201.763403
Chiesa F.191.136159
Barella161.3444056
Donnarumma151.348-801
Belotti14680574
Insigne L.131.034316
Verratti131.092205
Florenzi12890033
Pellegrini L.12578256
Bernardeschi11706336
Immobile10638325
Chiellini9810000
Biraghi9781104
E. Palmieri9566022
Sirigu8684-402
Kean8330260
Acerbi7630100
Romagnoli7630200
Cristante7400131
Bonaventura7344042
Berardi7265143
Zaniolo7255242
Sensi6403220
De Sciglio6260040
Spinazzola5361010
Lasagna5134041
D'Ambrosio4344001
Mancini G.4336001
Zappacosta4242011
Criscito4233012
Locatelli4216021
Balotelli3226103
Tonali3196010
Politano3166111
Grifo3158020
Quagliarella3128212
Izzo3122020
El Shaarawy3108321
Piccini C.3102020
Caldara2180000
Di Lorenzo2180000
Lazzari2180000
Zaza2118110
Gagliardini2104010
Caputo283111
Verdi278011
Mandragora190000
Perin190-100
Rugani190000
Orsolini145110
Cragno123010
Pavoletti118110
Meret113-110
Baselli112010
Castrovilli14010
Gollini12010
LEGENDA: P: Presenze; MG: Minuti giocati; R: reti; Sub: Subenrato; Sos: Sostituito;
39
Per 7 volte Belotti, 6 Kean. 31 quelli sostituiti: Chiesa 9, Barella, Bernardeschi, Insigne, Lo. Pellegrini 6.
27
Gli esordienti: Politano (Arabia); Caldara, Mandragora e Berardi (Francia); Baselli (Olanda); Biraghi (Polonia); Emerson e Lazzari (Portogallo), Barella e Piccini l(Ucraina), Lasagna (in Polonia); Sensi, Grifo e Kean (Usa), Zaniolo (Finlandia), Izzo, Mancini G., Pavoletti (Liechtenstein); Di Lorenzo e Tonali (in Liechtenstein), Castrovilli e Gollini (in Bosnia), Orsolini e Meret (Armenia), Locatelli (Paesi Bassi), Caputo e Cragno (Moldova). In tre (Pavoletti, Orsolini e Caputo) hanno festeggiato la prima con il gol.
70
I giocatori convocati dal nuovo CT tra maggio ‘18 e settembre ‘20.
Portieri (8)Cragno, Donnarumma, Gollini, Mirante, Meret, Perin, Silvestri, Sirigu
Difensori (24)Acerbi, Bastoni, Biraghi, Bonucci, Caldara, Chiellini, Cistana, Criscito, D’Ambrosio, De Sciglio, Di Lorenzo, Emerson Palmieri, Florenzi, Izzo, Lazzari, G.Mancini, Ogbonna, Piccini, Lu. Pellegrini, Romagnoli, Rugani, Spinazzola, Tonelli, Zappacosta
Centrocampisti (16)Barella, Baselli, Benassi, Bonaventura, Castrovilli, Cristante, Gagliardini, Jorginho, Locatelli, Mandragora, Marchisio, Lo. Pellegrini, Sensi, Tonali, Verratti, Zaniolo
Attaccanti (22)Barella, Baselli, Benassi, Bonaventura, Castrovilli, Cristante, Gagliardini, Jorginho, Locatelli, Mandragora, Marchisio, Lo. Pellegrini, Sensi, Tonali, Verratti, Zaniolo
13
I trofei vinti da Mancini in panchina (4 Campionati tra Inter e ManCity e 9 Coppe Nazionali tra Inter, Fiorentina, ManCity, Galatasaray) che lo posizionano al 2° posto nella graduatoria dei CT più titolati, dopo Trapattoni con 20 (8 scudetti; 5 Coppe Nazionali e 7 coppe internazionali con Juventus, Inter, Bayern Monaco), alla pari con Lippi a 13 (5 Scudetti, 5 Coppe Nazionali e 3 Coppe internazionali con la Juventus) e davanti a Sacchi a 8 (1 Scudetto, 1 Coppa Nazionale e 6 Coppe internazionali con il Milan).
11
Le presenze di Roberto Mancini tra Qualificazioni e Fasi Finali degli Europei con la Nazionale trail 1987 e il 1991, così suddivise. Qualificazioni: Svezia – Italia (un rigore sbagliato), Svizzera – Italia e Italia – Portogallo nel 1987; Italia – Urss, Italia – Ungheria, Norvegia – Italia, Urss – Italia tra fine ’90 e ’91. Fasi Finali 1988: Germania Ovest – Italia (gol); Italia – Spagna, Italia – Danimarca, Urss – Italia.

Il dettaglio delle gare dell’italia con mancini

GARA 1 (Am)
28/05/2018 San Gallo (Svizera)
ARABIA SAUDITA – ITALIA 1-2
Reti: Balotelli (I) al 21’, Belotti (I) al 69’, Al-Shehri (A) al 72’
Arbitro: Scharer (Svizzera)
Formazione: Donnarumma, Zappacosta, Bonucci, Romagnoli, Criscito (De Sciglio all’87’), Florenzi (Bonaventura al 67’), Jorginho, Pellegrini (Cristante al 73’), Politano (Verdi al 73’), Balotelli (Belotti al 58’), Insigne L. (Chiesa all’84’).
Eta' Media iniziale: 26 anni e 9 giorni
GARA 2 (Am)
01/06/2018 Nizza (Francia)
FRANCIA – ITALIA 3-1
Reti: Umtiti (F) al 9’, Griezmann (F) al 29’ (rig), Bonucci (I) al 36’, Dembele' (F) al 63’
Arbitro: Taylor (Inghilterra)
Formazione: Sirigu, D'Ambrosio (Florenzi al 74’), Caldara, Bonucci, De Sciglio, Pellegrini (Cristante al 65’), Jorginho (Bonaventura al 78’), Mandragora, Berardi (Insigne L. al 74’) , Balotelli (Belotti all’86’), Chiesa (Zappacosta all'86’).
Eta' Media iniziale: 25 anni, 9 mesi, 8 giorni
GARA 3 (Am)
04/06/2018 Torino (Italia)
ITALIA - OLANDA 1-1
Reti: Zaza (I) al'67, Ake' (O) al'88
EspulsoCriscito (I) al'69
Arbitro: Bezborodov (Russia)
Formazione: Perin, Zappacosta (De Sciglio al 58’), Rugani, Romagnoli, Criscito, Cristante, Jorginho (Baselli al 78’), Bonaventura (Pellegrini all'87’), Verdi (Chiesa al 61’), Belotti (Zaza al 62’), Insigne L. (Bonucci al 70’).
Eta' Media iniziale: 26 anni e 3 giorni
GARA 4 (UNL)
07/09/2018 Bologna (Italia)
ITALIA – POLONIA 1-1
Reti: Zielinski (P) al 40’, Jorginho (I) al 78’ (rig.)
Arbitro: Zwayer (Germania)
Formazione: Donnarumma, Zappacosta, Bonucci, Chiellini, Biraghi, Gagliardini, Jorginho, Pellegrini (Bonaventura al 46'), Bernardeschi, Balotelli (Belotti al 61'), Insigne L. (Chiesa al 71').
Eta' Media iniziale: 26 anni, 4 mesi,26 giorni
GARA 5 (UNL)
10/09/2018, Lisbona (Portogallo)
PORTOGALLO – ITALIA 1-0
Reti: Zielinski (P) al 40’, Jorginho (I) al 78’ (rig.)
Arbitro: Collum (Scozia)
Formazione: Donnarumma, Lazzari, Caldara, Romagnoli, Criscito (Emerson Palmieri al 74'), Chiesa F., Cristante (Belotti al 79'), Jorginho, Bonaventura, Zaza, Immobile (Berardi al 59')
Eta' Media iniziale: 25 anni, 5 mesi, 13 giorni
GARA 6 (Am)
10/10/2018, Genova (Italia)
ITALIA – UCRAINA 1-1
Reti: Bernardeschi (I) al 55', Malinovskyi (U) al 62'
Arbitro: Obrenovic (Slovenia)
Formazione: Donnarumma, Florenzi (Piccini C. al 84'), Bonucci, Chiellini, Biraghi (Criscito al 88'), Verratti (Bonaventura al 70'), Jorginho, Barella (Pellegrini L. al 78'), Bernardeschi (Immobile al 56'), Insigne L. (Berardi al 78'), Chiesa F.
Eta' Media iniziale: 26 anni e 10 giorni
GARA 7 (UNL)
14/10/2018 Chorzow (Polonia)
POLONIA – ITALIA 0-1
Reti: Biraghi (I) al 92'
Arbitro: Zwayer (Germania)
Formazione: Donnarumma, Florenzi (Piccini C. al 84'), Bonucci, Chiellini, Biraghi , Barella, Jorginho, Verratti, Bernardeschi (Lasagna al 81'), Insigne L., Chiesa F.
Eta' Media iniziale: 26 anni e 14 giorni
GARA 8 (UNL)
17/11/2018 Milano (Italia)
ITALIA – PORTOGALLO 0-0
Reti: -
Arbitro: Makkelie (Olanda)
Formazione: Donnarumma, Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi, Barella, Jorginho, Verratti (Pellegrini al 81'), Chiesa (Berardi al 87'), Immobile (Lasagna al 74'), Insigne.
Eta' Media iniziale: 26 anni, 5 mesi, 27 giorni
GARA 9 (Am)
20/11/2018, Genk (Belgio)
ITALIA – STATI UNITI 1-0
Reti: Politano (I) al94'
Arbitro: Cakir (Turchia)
Formazione: Sirigu, De Sciglio, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri, Barella (Gagliardini al 76'), Sensi Verratti, Chiesa (Grifo al 46'), Lasagna (Politano al 87'), Berardi (Kean al 62').
Eta' Media iniziale: 26 anni, 1 mese e 14 giorni
GARA 10 (QE)
23/03/2019 Udine (Italia)
ITALIA – FINLANDIA 2-0
Reti: Barella (I) al 7', Kean (I) al 74'
Arbitro: Grinfeld (Israele)
Formazione: Donnarumma, Piccini C., Bonucci, Chiellini, Biraghi (Spinazzola al 9'), Barella, Jorginho, Verratti (Zaniolo al 85'), Bernardeschi, Immobile (Quagliarella al 80'), Kean.
Eta' Media iniziale: 26 anni, 2 mesi e 28 giorni
GARA 11 (QE)
26/03/2019 Parma (Italia)
ITALIA – LIECHTENSTEIN 6-0
Reti: Sensi (I) al 17', Verratti (I) al 32', Quagliarella (I) al 35' (rig.) e 48 (rig.), Kean (I) al 69', Pavoletti (I) al 76'
Arbitro: Levnikov (Russia)
Formazione: Sirigu, Mancini G. , Bonucci (Izzo al 79'), Romagnoli, Spinazzola, Sensi, Jorginho (Zaniolo al 57'), Verratti, Politano, Quagliarella (Pavoletti al 72'), Kean.
Eta' Media iniziale: 26 anni, 10 mesi e 9 giorni
GARA 12 (QE)
8/06/2019 Atene (Grecia)
GRECIA – ITALIA 0-3
Reti: Barella (I) al 23', Insigne L. (I) al 30', Bonucci (I) al 33'
Arbitro: Taylor (Inghilterra)
Formazione: Sirigu, Florenzi, Bonucci, Chiellini, E. Palmieri (De Sciglio al 68’), Barella, Jorginho, Verratti (Pellegrini al 81’), Chiesa, Belotti (Bernardeschi al 84’), Insigne L.
Eta' Media iniziale: 27 anni, 7 mesi e 17 giorni
GARA 13 (QE)
11/06/2019 Torino (Italia)
ITALIA – BOSNIA ERZEGOVINA 2-1
Reti: Dzeko (B) al 32', Insigne L. (I) al 49', Verratti (I) al 86'
Arbitro: Fernandez (Spagna)
Formazione: Sirigu, Mancini G. (De Sciglio al 66’), Bonucci , Chiellini, E. Palmieri , Barella, Jorginho, Verratti, Bernardeschi (Belotti al 81’), Quagliarella (Chiesa al 46’), Insigne L.
Eta' Media iniziale: 28 anni, 5 mesi e 30 giorni
GARA 14 (QE)
5/09/2019 Yerevan
ARMENIA – ITALIA 1-3
Reti: Karapetyan (A) al 11’, Belotti (I) al 28’ e 80, Pellegrini Lo. (I) al 77’
Arbitro: Siebert (Germania).
Espulso: Karapeytan (A) al 46’
Formazione: Donnarumma, Florenzi, Bonucci, Romagnoli, E. Palmieri, Barella (Sensi al 69’), Jorginho, Verratti, Bernardeschi (Lasagna al 83’), Belotti, Chiesa (Pellegrini Lo. al 61’)
Eta' Media iniziale: 25 anni, 6 mesi e 27 giorni
GARA 15 (QE)
8/09/2019 Tampere (Finlandia)
FINLANDIA – ITALIA 1-2
Reti: Immobile (I) al 59’, Pukki (F) al 72’ (rig), Jorginho (I) al 79’ (rig)
Arbitro: Madden (Scozia)
Formazione: Formazione : Donnarumma, Bonucci , Izzo, Acerbi, E. Palmieri (Florenzi al 8’), Barella,Jorginho , Sensi, Chiesa (Bernardeschi al 72’), Immobile (Belotti al 76) , Pellegrini Lo.
Eta' Media iniziale: 26 anni, 0 mesi e 5 giorni
GARA 16 (QE)
12/10/2019 Roma (Italia)
ITALIA – GRECIA 2-0
Reti: Jorginho (I) al 63’ (rig), Bernardeschi (I) al 78’
Arbitro: Madden (Scozia)
Formazione:Donnarumma, D’Ambrosio, Bonucci , Acerbi, Spinazzola, Barella (Zaniolo al 87’) Jorginho , Verratti, Chiesa (Bernardeschi al 39’), Immobile (Belotti al 79’) , Insigne L.
Eta' Media iniziale: 27 anni, 1 mese e 3 giorni
GARA 17 (QE)
15/10/2019, Vaduz (Liechtenstein)
LIECHTENSTEIN - ITALIA 0-5
Reti: Bernardeschi (I) al 2’, Belotti (I) al 25’ e 92’, Romagnoli (I) al 77’, El Shaarawy (I) al 82’
Arbitro: Treimanis (Lettonia)
Formazione: Sirigu, Di Lorenzo, Mancini G., Romagnoli, Biraghi (Bonucci al 88’), Zaniolo (El Shaarawy al 64’), Cristante, Verratti, Bernardeschi (Tonali al 74’), Belotti, Grifo
Eta' Media iniziale: 25 anni, 10 mese e 1 giorni
GARA 18 (QE)
15/11/2019, Zenica (Bosnia Erzegovina)
BOSNIA – ITALIA 0-3
Reti: Acerbi (I) al 21’, Insigne L. (I) al 37’, Belotti (I) al 53’
Arbitro: Schearer (Svizzera)
Formazione: Donnarumma (Gollini al 88’), Florenzi, Bonucci , Acerbi, Emerson P. , Barella, Jorginho , Tonali, Bernardeschi (El Shaarawy al 75’), Belotti, Insigne L. (Castrovilli al 86’)
Eta' Media iniziale: 26 anni, 3 mesi e 18 giorni
GARA 19 (QE)
18/11/2019, Palermo (Italia)
ITALIA – ARMENIA 9-1
Reti: Immobile (I) al 8’ e 33’, Zaniolo (I) al 9’ e 64’, Barella (I) al 29’, Romagnoli (I) al 72’, Jorginho (I) al 75’ (rig.), Orsolini (I) al 78’, Babayan (A) al 79’ , Chiesa (I) al 81’
Arbitro: Tiago Martins (Portogallo)
Formazione: Sirigu (Meret al 77’), Di Lorenzo, Bonucci (Izzo al 69’), Romagnoli, Biraghi, Barella (Orsolini al 46’), Jorginho, Tonali, Zaniolo, Immobile, Chiesa .
Eta' Media iniziale: 26 anni, 0 mesi e 6 giorni
GARA 20 (UNL)
4/9/2020, Firenze (Italia)
ITALIA – BOSNIA 1-1
Reti: Dzeko (BE) al 58’, Sensi (I) al 68’
Arbitro: Sidiropoulos (Grecia)
Formazione: Donnarumma, Florenzi, Bonucci , Acerbi, Biraghi, Barella, Sensi, Pellegrini Lo. (Kean al 87’), Chiesa (Zaniolo al 72’), Insigne, Belotti (Immobile al 73’)
Eta' Media iniziale: : 26 anni, 11 m e 18 g
GARA 21 (UNL)
7/9/2020, Amsterdam (Paesi Bassi)
PAESI BASSI – ITALIA 0-1
Reti: Sensi (I) al 46’
Arbitro: Brych (Germania)
Formazione: Donnarumma, D’Ambrosio Bonucci, Chiellini, Spinazzola ,Barella, Jorginho, Locatelli (Cristante al 81’), Zaniolo (Kean al 42’), Immobile, Insigne (Chiesa al 90’)
Eta' Media iniziale: 27 anni, 10 m e 7 g
GARA 22 (Am)
7/10/2020, Firenze
ITALIA – MOLDOVA 6-0
Reti: Cristante (I) al 19’, Caputo (I) al 23’, El Shaarawy (I) al 30’ e 46’, aut. Posmac (I) al 38’, Berardi (I) al 72’
Arbitro: Siebert (Germania)
Formazione: Sirigu (Cragno al 67’), Lazzari, Mancini, Acerbi, Biraghi (Emerson Palmieri al 66’), Locatelli, Cristante, Bonaventura (Sensi al 68’), Berardi (Kean al 75’), Caputo (Lasagna a 75’), El Shaarawy (Grifo al 67’).
Eta' Media iniziale: 28 anni, 5 m e 0 g
GARA 23 (UNL)
11/10/2020, Danzica (Polonia)
POLONIA – ITALIA 0-0
Reti: -
Arbitro: Sanchez Martinez (Spagna)
Formazione: Donnarumma,Bonucci, Acerbi, Florenzi,Emerson P., Barella (Locatelli al 79’), Jorginho, Verratti , Belotti (Caputo al 82’), Pellegrini L. (Berardi al 82’), Chiesa (Kean al 70’)
Eta' Media iniziale: 27 anni, 1 m e 4 g
GARA 24 (UNL)
14/10/2020, Bergamo
ITALIA – PAESI BASSI 1-1
Reti: Pellegrini Lo. (I) al 16’, Van de Beek (PB) al 25’
Arbitro: Taylor A. (Inghilterra)
Formazione: Donnarumma, D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola, Barella, Jorginho, Verratti (Locatelli al 56’), Chiesa (Kean al 56’), Immobile, Pellegrini L. (Florenzi al 73’)
Eta' Media iniziale: 28 anni, 1 m e 13 g