
Italia in finale al Female Football Tournament: dopo la Macedonia del Nord, battuta anche la Slovenia. Domenica c'è l'Irlanda per il titolo
Di Grilli, Fontana e Grigolo le reti che hanno regalato alle Azzurrine la seconda vittoria consecutiva nel match giocato a Torviscosa. Leandri: "La squadra è stata propositiva, giocare una finale fa crescere le ragazze". Domani il Ct Soncin tra i relatori di “Donne in campo. La partita per l’uguaglianza”venerdì 12 settembre 2025

Seconda partita e seconda vittoria nel Female Football Tournament per la Nazionale Under 17 Femminile, che dopo la Macedonia del Nord (2-0) ha battuto anche la Slovenia, segnando stavolta un gol in più (3-0), e guadagnandosi la possibilità di vincere per la terza volta di fila il torneo di Gradisca d'Isonzo. Tra le Azzurrine e il tris, domenica alle 18.30 allo stadio 'Gino Colaussi' ci sarà l'Irlanda, che nell'altra partita della giornata ha superato 4-0 le pari età macedoni.

Italia padrona del campo già dalle prime battute. Di Giada Grilli (Roma) il gol del vantaggio al 24', con un tocco sotto misura dopo un cross di Ciccarelli. Prima del riposo le ragazze di Leandri sono andate vicine al raddoppio con una doppia occasione capitata prima a Grassi e poi a Fontana, dopo una corta respinta del portiere sloveno. Il gol del 2-0 è comunque arrivato al 9' della ripresa: Sterner ha messo il pallone sulla testa di Emma Myriam Fontana (Fiorentina). L'Italia ha definitivamente chiuso il match al 38' con una grande azione personale di Ottaviani, che ha servito l'assist per Marta Grigolo (Juventus), a segno anche ieri contro la Macedonia.

"La squadra è stata molto propositiva, contro un'avversaria simile a quella affrontata ieri - l'analisi del tecnico azzurro -. Non abbiamo rischiato niente, in una gara ben giocata. Alle ragazze farà bene giocare una partita dove conterà il risultato: l'Under 15 e l'Under 16 sono state due nazionali di formazione, ora in Under 17 oltre alla formazione che prosegue comincia a contare anche il risultato, quindi ben venga l'abitudine a giocare partite in cui c'è qualcosa in palio".

L'EVENTO Domani, sabato 13 ore 10, nell’ambito della Festa dello sport, della salute e del benessere “SportInGradisca”, andrà in scena la conferenza “Donne in campo. La partita per l’uguaglianza”, organizzata dall’ASD Tornei e Eventi Internazionali insieme all’AIAS FVG, Associazione Italiana Avvocati dello Sport – Comitato Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio del Comune. Tra i relatori, il Commissario tecnico della Nazionale femminile di calcio Andrea Soncin (semifinalista all'Europeo in Svizzera), quello della Nazionale femminile di basket Andrea Capobianco (recentemente bronzo europeo) e Roberto Brunamonti, leggenda della pallacanestro italiana e oggi responsabile del Progetto Academy della Federazione Italiana Pallacanestro. “Il linguaggio e gli stereotipi nel calcio femminile”, il titolo dell'intervento di Soncin, per sottolineare come il superamento delle barriere culturali e l’adozione di una comunicazione inclusiva siano passaggi decisivi per la valorizzazione dello sport femminile senza distinzioni.
9th Female Football Tournament 2025
Prima giornata (mercoledì-giovedì 11 settembre)
Slovenia-Irlanda 0-4
Italia-Macedonia del Nord 2-0
Seconda giornata (venerdì 12 settembre)
Irlanda-Macedonia del Nord 4-0
ITALIA-Slovenia 3-0
Terza giornata (domenica 14 settembre)
Ore 15: Slovenia-Macedonia del Nord (Monfalcone)
Ore 18.30: ITALIA-Irlanda (Gradisca d'Isonzo)