Dopo aver vinto l’ultima edizione, la Nazionale Under 20 è di nuovo ai blocchi di partenza per disputare la prima partita nel Torneo 8 Nazioni contro la Polonia. Alberto Bollini ha convocato 23 giocatori per affrontare i pari età polacchi martedì 7 giugno alle 17.30 (diretta Rai Sport) a San Benedetto del Tronto. Sarà lo stadio ‘Riviera delle Palme’ ad ospitare l’esordio degli Azzurrini in questa competizione che vede la partecipazione di Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Germania, Norvegia e Inghilterra.

SASSUOLO, ITALY - NOVEMBER 15: Alberto Bollini head coach of Italy U20 issues instructions to his players during the match Italy U20 and Romania U20 at Enzo Ricci Stadium on November 15, 2021 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SASSUOLO, ITALY - NOVEMBER 15: Alberto Bollini head coach of Italy U20 issues instructions to his players during the match Italy U20 and Romania U20 at Enzo Ricci Stadium on November 15, 2021 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SASSUOLO, ITALY - NOVEMBER 15: Alberto Bollini head coach of Italy U20 issues instructions to his players during the match Italy U20 and Romania U20 at Enzo Ricci Stadium on November 15, 2021 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Tra i convocati molte le novità: oltre ai due sotto età (nati nel 2003), Nicolò Savona, difensore della Juventus e Nicolò Cavuoti, centrocampista del Cagliari, tra i nati nel 2002 sono ben 7 i giocatori a vestire per la prima volta la maglia di questa Nazionale. Si tratta del portiere della Juventus Giovanni Garofani, del difensore dell’Atalanta Giorgio Cittadini, Alessandro Mercati, centrocampista dell’Aquila Montevarchi e Aldo Florenzi centrocampista del Cosenza; Cosimo Da Graca, Jacopo Desogus e Lorenzo Di Stefano rispettivamente attaccanti della Juventus, del Cagliari e della Sampdoria.

Il raduno inizia venerdì 3 giugno a Grottammare (AP) e si conclude il martedì successivo con il match contro la Polonia. Il torneo nella passata stagione era iniziato contro la stessa squadra e, in quella occasione l’Italia iniziò bene vincendo 2-0.

Ingresso Stadio. Per assistere alla partita, gli spettatori dovranno scaricare gratuitamente il tagliando dal sito federale www.figc.it o da www.vivaticket.it 

Lista dei convocati

Portieri: Alessandro Sorrentino (Pescara), Giovanni Garofani (Juventus);

Difensori: Tommaso Barbieri (Juventus), Nicolò Savona (Juventus), Alessandro Pio Riccio (Juventus), Andrea Papetti (Brescia), Christian Dalle Mura ( Pordenone), Giorgio Cittadini (Atalanta), Matteo Ruggeri (Salernitana), Riccardo Calafiori (Genoa)*;

Centrocampisti: Alessandro Mercati (Montevarchi), Simone Panada (Atalanta), Aldo Florenzi (Cosenza), Tommaso Pantaleo Milanese (Alessandria), Nicolò Cavuoti (Cagliari), Nikola Sekulov (Juventus), Franco Daryl Tongya Heubang (Olimpique Marsiglia);

Attaccanti: Gaetano Pio Oristanio (Volendam)**, Nicolò Cudrig (Juventus), Cosimo Marco Da Graca (Juventus), Nicholas Bonfanti (Modena), Jacopo Desogus (Cagliari), Lorenzo Di Stefano (Sampdoria). 

* sconvocato

** convocato in Under 21

Staff: Capo Delegazione, Evaristo Beccalossi; Segretario, Fabio Ferappi; Allenatore, Alberto Bollini; Vice Allenatore, Enrico Battisti; Preparatore Atletico, Marco Montini; Preparatore Portieri, Graziano Vinti; Match Analyst, Francesco Donzella; Nutrizionista, Cristian Petri; Medici, Luca Labianca, Alessandro Carrozzo e Lorenzo Sapegno; Fisioterapisti, Tommaso Cannata e Andrea Cantera.

Il calendario dell’Italia

7 giugno 2022: ITALIA-Polonia
23 settembre 2022: Portogallo-ITALIA
17 novembre 2022: Romania-ITALIA
21 novembre 2022: ITALIA-Repubblica Ceca
23 marzo 2023: Norvegia-ITALIA
27 marzo 2023: ITALIA-Germania