Nazionale A Femminile

Soncin protagonista della serata inaugurale de ‘Il Tempo delle Donne’. “Con le Azzurre mi sento in paradiso”

A Milano, al festival del Corriere della Sera, il Ct ha preso parte al talk ‘La libertà di volere ancora tutto’ con le cantanti Clara e Noemi, l’attrice Cescon, la cestista Pan e la pallavolista Fahr. Domani la visita all’Under 17, in finale nel Female Football Tournament di Gradisca d’Isonzo

venerdì 12 settembre 2025

Soncin protagonista della serata inaugurale de ‘Il Tempo delle Donne’. “Con le Azzurre mi sento in paradiso”

Sono passati ormai quasi due mesi dalla fine dell’avventura continentale della Nazionale Femminile ma l’eco delle gesta delle Azzurre non si è ancora spento. Le immagini delle giocate e dei gol di Girelli e compagne sono ancora impresse nella mente di milioni di italiani, che come sottolineato da Andrea Soncin al Quirinale di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno “sognato, gioito e cantato insieme a noi”.

Ed è lo stesso Ct, nello splendido scenario della Triennale di Milano, a raccontare le emozioni del torneo e del soggiorno in terra svizzera in occasione della serata inaugurale della dodicesima edizione de ‘Il Tempo delle Donne’, la festa-festival del Corriere della Sera. “Quest’estate si è creato un ambiente magico – ha dichiarato – il merito va dato alla squadra, allo staff tecnico e a tutte le persone che lavorano dietro le quinte. Due anni fa ho scoperto un mondo che non conoscevo, ora mi sento in paradiso perché faccio il lavoro più bello del mondo. Con le calciatrici si creano delle connessioni molto forti, difficilmente ricreabili in ambiente maschile. Ho trovato la mia condizione ideale e non tornerei mai indietro".

Dallo splendido cammino a EURO 2025, concluso ai tempi supplementari della semifinale giocata contro l’Inghilterra, che quattro giorni dopo si è laureata campione d’Europa per la seconda volta consecutiva, il focus si sposta sulla rivoluzione linguistica che Soncin - al pari di quella tecnico-tattica - sta portando avanti dal suo insediamento sulla panchina dell’Italia. Il suo “a nome di tutte noi”, pronunciato al Quirinale, ha dimostrato una grande attenzione sul tema. "Più che alle regole lessicali voglio essere fedele alle specificità del nostro gruppo, al ‘noi’ che ci sta permettendo di raggiungere grandi risultati - ha poi aggiunto - l’Europeo è stato un momento di unione e di inclusione molto forte. Tutte insieme vogliamo continuare a portare avanti la nostra campagna culturale, per fare in modo che le ragazze e questo sport ricevano tutta l’attenzione che meritano”.

Oltre al Ct, al talk ‘La libertà di volere ancora tutto’ moderato dalla vicedirettrice vicaria del Corriere della Sera Barbara Stefanelli, hanno partecipato anche le cantanti Clara e Noemi (grande tifosa della Nazionale Femminile), l’attrice Michela Cescon, la cestista Francesca Pan e la pallavolista Sara Fahr, campionessa del mondo con la selezione allenata da Julio Velasco. Domani Soncin si sposterà a Gradisca d’Isonzo per la partecipare alla conferenza “Donne in campo. La partita per l’uguaglianza”, organizzata in occasione della Festa dello sport, della salute e del benessere 'SportInGradisca', e per stare vicino all’Under 17 guidata da Jacopo Leandri, attesa domenica dalla finale del Female Football Tournament contro l’Irlanda. La prossima settimana proseguirà invece il tour nei centri sportivi delle società di Serie A con le visite a Juventus, Como e Milan, in programma il 17, 18 e 19 settembre.