PHOTO
Secondo sabato di Test Match, organizzati anche quest'anno prima dell'inizio ufficiale della stagione per fornire, tra le altre cose, indicazioni utili per comporre gli organici definitivi delle varie regioni nei tre livelli di gioco previsti dalla competizione Il Calcio è di Tutti.


Il 4 ottobre sono scese in campo sei regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Trentino-Alto Adige. In quest'ultima regione è stata un storica prima volta assoluta, che ha segnato l'ingresso del Trentino-Alto Adige nella grande famiglia della DCPS.
Al campo 'Mario Bottura' di Ravina, frazione di Trento, sono scese in campo tre squadre: la Lizzana Special Team, gemellata con il club di Serie A dell'Udinese e storica realtà della DCPS (finora ha partecipato alle competizioni del Veneto); l'associazione Union Trento, neo affiliata, che ha ospitato l'evento; l'Associazione ASV Sport & Friends Südtirol di Bressanone, altra nuova affiliata, impegnata da tempo nello sport paralimpico invernale.
Una bella mattinata, con tanti gol segnati nelle 3 partite, divertimento, emozioni e grande fair play, che ha coinvolto e appassionato tutti coloro che erano presenti al campo sportivo. Tra queti, il presidente della LND Trento, Stefano Grassi, e Enrica Pessina del comitato regionale trentino, oltre a Daniele Andaloro e Gabriele Serra per la DCPS.


Anche in Abruzzo sono state 3 le partite disputate, con 3 squadre protagoniste. In Emilia-Romagna i match giocati sono stati 12, che hanno visto coinvolti 6 club. In Lombardia i match sono stati ben 15 e 15 sono state anche le società interessate (c'è stato inoltre spazio anche per il fun & play sperimentale). 14 le partite del Piemonte, con 6 club in campo. Infine, in Sicilia (sede di Palermo) 8 club hanno disputato in tutto 10 incontri.