PHOTO
La quarta giornata della Serie A Women Athora 2025-26 si apre con due vittorie casalinghe e un pareggio. Tra i sorrisi interni c’è anzitutto quello rossonero: il Milan batte 4-2 la Lazio con doppietta di van Dooren ma anche i gol realizzati da Ijeh e Renzotti (autrice di due assist). Alle biancocelesti non bastano invece le due perle di Piemonte. Festa in casa pure per il Como Women, con le bianconere che superano 2-1 il Genoa grazie a un rigore della solita Nischler e a Pavan; di Cinotti la rete rossoblù. Finisce invece 1-1 la sfida Napoli-Parma Women: al vantaggio azzurro siglato da Muth risponde infatti Distefano. Domenica le altre tre sfide di giornata, visibili come di consueto su DAZN. Si parte dal big match Roma-Inter, che potrà essere peraltro seguito anche su RaiSport e RaiPlay. A seguire Juventus-Ternana Women e in chiusura Sassuolo-Fiorentina.
MILAN-LAZIO 4-2. Sei gol, due doppiette, due pali e una traversa, un rigore sbagliato e una partita indimenticabile. Al Pavesi succede veramente di tutto, con l’undici rossonero che si prende i tre punti grazie principalmente alla coppia formata da Renzotti e van Dooren. Due assist più un gol per la prima, doppietta da vera numero 10 per la seconda. La Lazio si aggrappa alle giocate di Piemonte – doppietta con una rete da cineteca per il provvisorio 2-1 – e Le Bihan, con l’attaccante francese che smazza due assist ma si fa fermare altrettante volte dai legni, incluso nel momento in cui incrocia sul palo il penalty che potrebbe valere il 3-3. Gol sbagliato e gol subito, come da regola spietata del calcio. Ijeh al 78’ confeziona infatti il 4-2 finale, raggiungendo così il 2° posto nella classifica marcatrici del Milan in Serie A (17 gol totali), al pari di Piemonte e Sabatino.
PARMA-NAPOLI WOMEN 1-1. Segno X e una rete per parte nel primo anticipo di giornata, giocato al Noce. Il Napoli Women passa in vantaggio al 30’ grazie a un gran gol di Muth: rasoiata di destro dal limite e palla in buca d’angolo, dove Ceasar non può proprio arrivare. Complice qualche grande intervento tra i pali di Beretta, l’undici ducale deve attendere il 62’, ossia fino all’unica sbavatura del portiere azzurro, per l’1-1. Beretta battezza infatti male un cross agevolando l’anticipo di Distefano, la quale insacca di testa il gol che rimette tutto in equilibrio. Distefano diventa così la seconda giocatrice più giovane del Parma a segnare in Serie A, dopo Bardin, e divide equamente tra le due squadre la posta in palio.


COMO WOMEN-GENOA 2-1. A Seregno fanno festa le bianconere, con la squadra allenata da Sottili che trasforma un primo tempo dominato nel doppio vantaggio di metà gara. Sblocca Nischler con freddezza su rigore, dopo fallo di Lipman su Bernardi. Raddoppia Pavan col mancino rasoterra in buca d’angolo, suggellando una pregevole azione corale in pieno recupero. Nella ripresa l’undici rossoblù cresce però di intensità e qualità, riuscendo a riaprire la sfida al 78’: Cinotti raccoglie in area un lancio dalle retrovie e non sbaglia nell’incrociare il destro. Il forcing finale genoano non dà frutti e, anzi, all’88’ sono le padrone di casa a sfiorare il 3-1: Kerr pecca tuttavia di cinismo, trovando soltanto il palo in contropiede. Vittoria e 5° posto provvisorio per il Como Women, terzo ko in campionato del Grifone.


Risultati della 4ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Parma-Napoli Women 1-1
30’ Muth (N), 62’ Distefano (P)
Milan-Lazio 4-2
2’ e 18’ van Dooren (M), 28’ e 53’ Piemonte (L), 41’ Renzotti (M), 78’ Ijeh (M)
Como Women-Genoa 2-1
34’ rig. Nischler (C), 45+4’ Pavan (C), 78’ Cinotti (G)
Roma-Inter
Domenica ore 12:30 (diretta RaiSport, RaiPlay e DAZN)
Juventus-Ternana Women
Domenica ore 15:00 (diretta DAZN)
Sassuolo-Fiorentina
Domenica ore 18:00 (diretta DAZN)
Programma della 5ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre
Fiorentina-Roma
Inter-Sassuolo
Milan-Juventus
Ternana Women-Como Women
Lazio-Napoli Women
Genoa-Parma
SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI


