PHOTO
La prima giornata della Serie A Women Athora 2025-26 si apre con un successo casalingo, sette gol e tantissimo spettacolo. Perché la Fiorentina supera 5-2 la Roma chiudendo così la striscia di imbattibilità delle giallorosse, fin qui vittoriose in tutti i precedenti turni. Viola che passa in vantaggio con Omarsdottir dopo cinque minuti e nella ripresa dilaga grazie alla doppietta in 180 secondi di una scatenata Bredgaard, la quale propizia inoltre pure l’autogol di Bergamaschi che vale il provvisorio 4-1. Di Woldvik il piatto destro che chiude la contesa in pieno recupero. All’undici capitolino non bastano invece un rigore della solita bandiera Giugliano e nemmeno la deviazione con cui Haavi tenta di riaprire la gara al 64’, anche perché l’espulsione di Heatley dopo soli 22 minuti complica decisamente il piano-partita giallorosso. Fiorentina che festeggia la seconda vittoria di sempre contro la Roma in Serie A (su 21 sfide) e si prende così il secondo posto in classifica con 10 punti. A due lunghezze di distanza dalla squadra giallorossa, che resta capolista ma perde subendo cinque reti per la seconda volta nella sua storia nel massimo campionato italiano. Sabato spazio al big match Milan-Juventus, visibile su RaiSport e RaiPlay oltre che su DAZN, ma anche alla sfida Sassuolo-Inter.


FIORENTINA-ROMA 5-2. Allo Stadio Curva Fiesole è tripudio viola, perché la squadra allenata da Piñones-Arce mette insieme una delle partite più belle della sua storia recente. Passando in vantaggio dopo soli cinque minuti, con un preciso diagonale rasoterra di Omarsdottir su imperfetta tattica avversaria del fuorigioco. L’undici giallorosso tenta subito la reazione ma viene oltremodo affossato quando Heatley atterra la stessa Omarsdottir e si fa così espellere per somma di ammonizioni. Nella ripresa succede poi veramente di tutto. La già citata doppietta di Bredgaard contiene un autentico capolavoro, perché il gol del 2-0 in pallonetto dal limite è realizzato disegnando un arcobaleno da cineteca. Con la sua squadra sotto di tre reti, al 64’ Haavi spizza di testa quel che basta il cross di Greggi, trovando una carambola fortuita con palla che bacia il palo e si insacca. Sul ribaltamento di fronte, Bergamaschi è però sfortunatissima nel prolungare in rete una respinta di Lukášová, con la numero uno romanista già molto imprecisa in occasione del gol del 3-0. Giugliano prova allora a riaprirla nuovamente tramite una perfetta esecuzione dal dischetto. Un gol che serve però soltanto a vivacizzare l’ultima mezz’ora di gioco, senza cambiare l’inerzia del match. Tanto che, in pieno recupero, Woldvik sigla il 5-2 girando di piatto un assist al bacio offertole da Bonfantini in area per mandare in delirio i tifosi sugli spalti.
Risultati della 5ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Fiorentina-Roma 5-2
5’ Omarsdottir (F), 53’ e 55’ Bredgaard (F), 64’ Haavi (R), 66’ aut. Bergamaschi (F), 71’ rig. Giugliano (R), 90+5’ Woldvik (F)
Inter-Sassuolo
Sabato ore 12:30 (diretta DAZN)
Milan-Juventus
Sabato ore 14:00 (diretta DAZN, RaiSport e RaiPlay)
Ternana Women-Como Women
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Lazio-Napoli Women
Domenica ore 15:00 (diretta DAZN)
Genoa-Parma
Domenica ore 20:30 (diretta DAZN)
Programma della 6ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Sabato 15 e domenica 16 novembre
Sassuolo-Ternana Women
Parma-Fiorentina
Como Women-Milan
Napoli Women-Inter
Roma-Lazio
Juventus-Genoa
SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI


