PHOTO
La settima giornata di Serie A Women Athora 2025-26 si apre con un colpo esterno e un pareggio a reti bianche. Nel weekend in cui si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, tramite il rafforzamento della campagna #MAIPIÙ con le varie linee di centrocampo tracciate di rosso, il Napoli Women continua infatti a stupire, battendo 3-1 il Genoa in rimonta. Cinotti sigla su rigore il provvisorio 1-0 rossoblù, prima del tris partenopeo firmato da Fløe Nielsen, Barker e Trøan. Azzurre che salgono così al 2° posto, a sole due lunghezze di distanza dalla capolista Roma. Posta in palio invece equamente suddivisa nel secondo anticipo, perché Ternana Women-Parma finisce 0-0. Un risultato che smuove la classifica di entrambe le squadre, permettendo al club ducale di scavalcare Genoa e, almeno provvisoriamente, Inter, mentre le Fere si portano a 4 punti.


GENOA-NAPOLI WOMEN 1-3. Quattro gol, tante occasioni e una partita davvero vibrante, quella che va in scena allo Sciorba Stadium. Nonostante lo svantaggio incassato dopo un quarto d’ora, complice una Cinotti freddissima nel trasformare il rigore assegnato per fallo di Doucouré su Monterubbiano, e al netto dell’espulsione di mister Sassarini al 38’, il Napoli Women festeggia il quarto successo in campionato. A inizio ripresa la solita, scatenata Fløe Nielsen rimette difatti tutto in parità, concretizzando uno splendido filtrante di tacco offertole da Vanmechelen. Il 2-1 azzurro lo firma invece Barker al 51’, con un tiro-cross imprevedibile che si spegne all’incrocio. In pieno recupero ecco invece il 3-1 finale a favore dell’undici ospite: Bellucci da applausi nel rifinire in area genoana – e ancora di tacco – per il comodo destro spedito in rete da Trøan. Il Napoli Women arriva così a due vittorie nelle ultime quattro trasferte di Serie A, lo stesso numero di successi esterni ottenuti nelle precedenti 33 gare (10 pareggi, 21 ko).
TERNANA WOMEN-PARMA 0-0. Tanto equilibrio e un punto per squadra nell’anticipo del Moreno Gubbiotti. Nonostante una Pellegrino Cimò nuovamente protagonista molto ispirata, le padrone di casa devono accontentarsi di un punto. Che equivale comunque al secondo risultato utile di fila in campionato, dopo lo storico successo contro il Sassuolo del weekend scorso. L’undici gialloblù ringrazia invece soprattutto Ceasar, splendida nel salvare il risultato al 72’ con un’uscita bassa provvidenziale che nega la gioia del gol-vittoria alla già citata Pellegrino Cimò. Parma che crea meno occasioni da rete rispetto alle padrone di casa, ma gioca comunque una partita di grande equilibrio e totale solidità. Centrando così il quarto pareggio nel torneo, ma anche il punto utile per risalire fino all’8° posto in classifica.


Risultati della 7ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Genoa-Napoli Women 1-3
16’ rig. Cinotti (G), 48’ Fløe Nielsen (N), 51’ Barker (N), 90+3’ Trøan (N)
Ternana Women-Parma 0-0
Como Women-Roma
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Lazio-Inter
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Juventus-Fiorentina
Domenica ore 15:00 (diretta DAZN)
Milan-Sassuolo
Domenica ore 15:30 (diretta RaiSport e DAZN)
Programma della 7ª giornata di Serie A Athora 2025/26
Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre
Napoli Women-Milan (sabato 6 ore 12:30)
Roma-Juventus (sabato 6 ore 14:30)
Inter-Genoa (domenica 7 ore 12:30)
Fiorentina-Ternana Women (domenica 7 ore 15:00)
Parma-Como Women (domenica 7 ore 18:00)
Sassuolo-Lazio (lunedì 8 ore 12:30)
SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI


