Nella sesta giornata del campionato Primavera Women arrivano conferme importanti e rimonte decisive. In Primavera 1 la Juventus recupera in rimonta contro il Milan e resta in vetta, mentre l’Arezzo firma una vittoria preziosa contro la Fiorentina. In Primavera 2, il Bologna continua a dominare il Girone A, mentre nel Girone B la Lazio dilaga e il Napoli resta atteso da risposte.

PRIMAVERA 1

La capolista Juventus riesce a sistemare una partita che sembrava compromessa: sotto al 65’ per 2-0 con un Milan scatenato (gol di Montaperto e Strauss), le bianconere recuperano con Gallina all’82’ e Krasniqui al 87’, fissando il 2-2 finale. Un punto che mantiene la Juve in corsa per la vetta e dimostra carattere.

Milan

La Roma invece non ha problemi contro il Genoa, vincendo 4-2 e restando nelle posizioni alte, mentre il Sassuolo domina 5-0 sul Cesena. Parma dilagante: 5-0 contro il Brescia, un successo che vale molto in vista della classifica.
Grande soddisfazione per l’Arezzo, che batte la Fiorentina 2-1 con gol di Hervieux e Sena nei minuti di recupero: le toscane si confermano in gran forma dopo l’ottimo punto ottenuto in casa della Roma. Completa il turno l’Inter, che batte l’Hellas Verona 2-1 e muove la classifica in una zona dove ogni vittoria conta.

 

PRIMAVERA 2

GIRONE A

Il big match di giornata ridisegna la vetta: Como 1907–Bologna 3-0 (Franco, doppietta Antoniazzi) porta le lariane a 15 punti in 5 gare, agganciando il Bologna, che resta a 15 ma con una partita in più. La lotta al primo posto è quindi apertissima. Alle spalle delle prime due, il Como Women resta terza a quota 9, mentre Freedom–Lumezzane (rinviata) lascia immutata la situazione delle squadre di metà classifica. Il Venezia, grazie allo 0-1 sul campo del Vicenza, sale a 4 punti, agganciando la Freedom e superando il Lumezzane: il Vicenza invece rimane ancora a zero, confermando un avvio complicato.

Napoli Women

GIRONE B

Successo travolgente della Lazio, che domina la Ternana 8-0 e conferma la propria crescita: in gol Ghera, Taipi, Moretti, doppietta di Mancini e tripletta di Livignani. Vittoria che proietta le biancocelesti nelle zone alte del girone. Il Napoli, impegnato sul campo del Trastevere, torna a vincere con un convincente 4-1, consolidando la propria posizione nel gruppo di testa. La gara San Marino Academy–Res Roma non disputata lascia ancora spazio a cambiamenti: molte squadre hanno partite in meno e la classifica resta incerta nella parte centrale.