Al via la nuova edizione del torneo giovanile, con in campo tutte le 12 squadre di Serie A Women: tre gironi da quattro, in semifinale le prime di ogni raggruppamento e la miglior seconda
Le bianconere passano anche a Parma e allungano in vetta, le giallorosse vincono a Cesena nel finale. In Primavera 2, goleada del Como 1907 a Vicenza. Ora la sosta: spazio al Mondiale Under 17 e alla Coppa Italia
Trasferta sul campo delle rossonere per la squadra toscana, grande sorpresa di questo inizio di stagione. Primavera 2, Bologna e Como 1907 vogliono restare a punteggio pieno
Le bianconere, vincitrici anche della Coppa Italia, debuttano contro le romagnole neopromosse. Arezzo-Parma, Fiorentina-Hellas Verona, Inter-Genoa e Sassuolo-Brescia le altre partite. Iniziano anche i due gironi da 7 di Primavera 2
Stesso format della passata stagione, con tre successioni di partite e le 14 protagoniste del campionato che giocheranno 18 gare osservando tre turni di riposo. Sale in Primavera 1 la prima di ogni raggruppamento
Ventidue giornate per decidere le quattro squadre qualificate alla Final Four: Milan-Roma il big match della prima giornata, completano il quadro Arezzo-Parma, Fiorentina-Hellas Verona, Inter-Genoa e Sassuolo-Brescia
Invariata la formula rispetto alla passata stagione: tre successioni di partite e 21 giornate complessive, con le prime classificate di ciascun raggruppamento che si garantiranno il salto di categoria
Dodici squadre al via, formula invariata rispetto allo scorso campionato: le prime quattro classificate al termine della regular season si qualificano alla Final Four, le ultime due retrocedono in Primavera 2. Venerdì 8 agosto alle 15 il calendario su figc.it e sui canali social della Serie A Women
La finale di Tirrenia decisa dalle reti di Zamboni, Bellagente, Santarella e Di Bello. Come la prima squadra anche l’Under 19 allenata da Bruzzano chiude la stagione festeggiando i due titoli
Al Centro di Preparazione Olimpica (calcio d'inizio ore 17) l'atto conclusivo della competizione istituita quest'anno dalla Divisione Serie A Femminile. Le bianconere a caccia della doppietta dopo lo scudetto di aprile vinto proprio al Viola Park. Nove protagoniste del match saranno poi impegnate all'Europeo in Polonia
Le bianconere andranno a caccia della doppietta dopo aver vinto lo scudetto; le viola, che avevano saltato la Final Four, superano 2-1 le nerazzurre. L'atto decisivo in diretta su Vivo Azzurro TV
A Vinovo si gioca la rivincita della semifinale del campionato tra bianconere e neroverdi; mezzora dopo al Viola Park di fronte l'unica novità rispetto alla Final Four scudetto e le nerazzzurre. Finale domenica 8 giugno a Tirrenia
Colpo delle neroverdi, che con il 2-0 in casa della Roma eliminano le giallorosse: viola prime nel girone B per il vantaggio nello scontro diretto. Emozionante 3-3 nella rivincita della finale scudetto: avanti sia le bianconere che le nerazzurre
Le bianconere sono già qualificate alle semifinali, le nerazzurre si giocano l'accesso al turno successivo. Nel girone A in campo Roma-Sassuolo e Fiorentina-Parma
Con il 2-1 alla Sampdoria, la squadra di Bruzzano accede alla fase successiva. Nel girone B sono in testa le giallorosse, con il Sassuolo che fa suo il derby emiliano sul Parma
Le viola, battute dalle giallorosse nello scontro diretto decisivo per la qualificazione alla Final Four scudetto, provano a blindare la qualificazione alla semifinale. Nel girone A si gioca anche Sassuolo-Parma
Le campionesse d'Italia, reduci dalla celebrazione all'Allianz Stadium, passano al 91' sul campo dell'Hellas Verona. Ok anche le nerazzurre, Baccaro regala il successo alle viola a Sassuolo. Domenica 18 la seconda giornata
Al via la competizione istituita in via sperimentale dalla Divisione Serie A Femminile, con otto squadre in campo. Nel girone A, Parma-Roma e Sassuolo-Fiorentina