Torna la UEFA Women’s Champions League: tra martedì 11 e mercoledì 12 le due squadre italiane impegnate (Roma e Juventus) scendono in campo per due gare cruciali. Si parte martedì dal Tre Fontane, con le giallorosse che dopo le sconfitte contro Real Madrid e Barcellona (e dopo la prima in campionato contro la Fiorentina) ospitano le norvegesi del Vålerenga, anch’esse a zero punti. 

L’imperativo è vincere, per non rischiare di complicarsi le cose in chiave qualificazione ai playoff, riservati alle squadre piazzate dalla quinta alla dodicesima posizione al termine della fase campionato. "Sulla carta è una partita più abbordabile rispetto alle prime due – le parole di Rossettini nella conferenza stampa della vigilia –, ma parliamo pur sempre di Champions League. La stiamo vivendo come una finale, come è giusto che sia. Dall'inizio della stagione abbiamo questo approccio, siamo una squadra nuova e non ci poniamo obiettivi a lungo termine, stiamo lavorando per trovare un'identità, lavorando su pregi e difetti. Abbiamo preparato la gara di domani nel migliore dei modi, nonostante le assenze importanti con le quali conviviamo”. Rispetto alla partita contro il Barcellona ci sarà Manuela Giugliano a guidare il centrocampo. 

Mercoledì tocca alla Juventus sul campo dell’Atletico Madrid. In Women’s Europa Cup, invece, Inter impegnata in Svezia sul campo dell’Häcken.

UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE – Terza giornata
Martedì 11 novembre
Ore 18.45: Roma-Vålerenga
Ore 21: Lione-Wolfsburg, Real Madrid-Paris, St. Polten-Chelsea

Mercoledì 12 novembre
Ore 18.45: Barcellona-Leuven, Bayern Monaco-Arsenal
Ore 21: Atletico Madrid-Juventus, Benfica-Twente, Manchester United-PSG

Classifica UEFA Women’s Champions League