PHOTO
La Fiorentina, nell’anticipo di venerdì sera al Viola Park, è stata capace di infliggere il primo ko stagionale alla Roma, che aveva invece vinto tutte le prime quattro partite. Un risultato, quello della squadra di Pablo Piñones-Arce, che porta tre calciatrici viola nella Top 11 della settimana: Ilse van der Zanden in difesa, Emma Severini a centrocampo e Sofie Bredgaard in attacco. Due calciatrici a testa per Genoa (Forcinella e Giles), Milan (Piga e Ijeh) e Como Women (Pavan e Nischler).
Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 della quinta giornata della Serie A Women Athora 2025-26:
● Camilla Forcinella: Tra i portieri che hanno subito più di due tiri nello specchio in questo turno di campionato, la giocatrice del Genoa è stata l’unica ad aver tenuto la porta inviolata (tre parate su tre conclusioni in porta).
● Ilse van der Zanden: L’olandese è stata, tra i difensori, la giocatrice che ha partecipato a più tiri in questo turno di Serie A (quattro, frutto di due conclusioni e due occasioni create, incluso l’assist a Bredgaard nel 5-2 sulla Roma).
● Julie Piga: La rossonera ha registrato in questa giornata di campionato il record di respinte difensive (10); 37 inoltre i passaggi effettuati nel match con la Juventus, meno solo di Giuliani (48) tra le giocatrici del Milan.
● Heidi Giles: Oltre ad aver fornito l’assist a Bargi nell’1-0 del Genoa sul Parma, la canadese ha recuperato sei palloni in questa giornata di Serie A, meno solo di Harviken, Baltrip-Reyes e Veje (sette) tra i difensori - a sei anche Brooks.
● Lina Magull: La nerazzurra, oltre ad aver servito un assist a Wullaert nel 2-2 tra Inter e Sassuolo, ha effettuato nove cross nella giornata di campionato appena terminata (corner inclusi), meno solo di Snerle tra le centrocampiste (10).
● Emma Severini: La classe 2003 è stata la centrocampista che in questa giornata di Serie A ha effettuato più passaggi in generale (60) e più passaggi all’interno dell’ultimo terzo di campo (25). Sei inoltre i palloni giocati nell’area di rigore avversaria, record tra le compagne di squadra condiviso con Janogy.
● Lina Grève Chaïb: Tra le giocatrici che hanno trovato il gol in questo turno di campionato, la neroverde (autrice del definitivo 2-2 con l’Inter) è stata quella che ha disputato meno minuti (appena 13); tra le compagne di squadra, inoltre, solo Clelland (quattro) ha tentato più tiri della francese (due).
● Matilde Pavan: La centrocampista, oltre ad aver realizzato uno dei quattro gol del Como contro la Ternana, è stata una delle due giocatrici che in questa giornata hanno tentato più dribbling (otto come Di Giammarino). Nessuna tra le compagne di squadra inoltre ha recuperato più palloni nel turno appena concluso (cinque come Szabó).
● Nadine Nischler: La classe 2000, oltre ad aver realizzato una doppietta nel 4-2 del Como contro la Ternana, è stata l’unica tra le lariane ad aver effettuato più di un tiro in porta (due) e una delle due con più conclusioni tra quelle scese in campo nella sfida del “Gubbiotti” (quattro come Pirone).
● Sofie Bredgaard: Grazie alla doppietta e all’assist nel 5-2 della Fiorentina contro la Roma, la danese è la giocatrice che ha partecipato a più marcature in questa giornata di Serie A (tre); inoltre, nessuna ha creato più occasioni per le compagne nel weekend di campionato appena terminato (quattro come Distefano).
● Evelyn Ijeh: Oltre ad aver firmato il primo dei due gol del Milan contro la Juventus, la svedese è stata la giocatrice che ha tirato più volte nello specchio della porta nella giornata di Serie A appena terminata (quattro)


