Ben quattro gare sulle sei giocate nella sesta giornata della Serie A Women Athora si sono concluse con il punteggio di 1-0. Tutte le giocatrici che con il loro gol hanno deciso le gare (Lucia Di Guglielmo nel derby di Roma, Nadine Nischler in Como Women-Milan, Giada Pellegrino Cimò in Sassuolo-Ternana Women e Cecilie Fløe in Napoli Women-Inter) sono presenti nella Top 11. La Ternana Women, con la Roma, è la squadra più rappresentata, vista la presenza anche di Gloria Ciccioli tra i pali e di Eleonora Pacioni in difesa. 

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 della sesta giornata della Serie A Women Athora 2025-26:

  • Gloria Ciccioli: Tra i portieri con il 100% di parate in questo turno di Serie A, solo Beatrice Beretta (quattro) ha fronteggiato più tiri nello specchio rispetto alla giocatrice della Ternana (tre come Gilardi e de Jong). Inoltre, tra gli estremi difensori con almeno 10 passaggi lunghi, Ciccioli ha registrato la più alta percentuale di successo (53% - 9/17).
  • Valentina Bergamaschi: Nella giornata di campionato appena conclusa, nessuna giocatrice ha creato più occasioni su azione rispetto alla giallorossa (quattro come Matilde Pavan). 66 inoltre i tocchi effettuati dalla classe ’97 nella sfida con la Lazio, almeno tre più di qualsiasi compagna di squadra.
  • Eleonora Pacioni: La giocatrice della Ternana ha registrato, nella sesta giornata di campionato, il record di respinte difensive sia totali (12) che di testa (sette).
  • Estelle Cascarino: Tra le giocatrici che in questa giornata di Serie A hanno effettuato almeno 10 passaggi all’interno della ¾ avversaria, la bianconera è quella che ha registrato la più alta percentuale di successo (93% - 13/14).
  • Lucia Di Guglielmo: Oltre ad essere l’unica giocatrice ad aver realizzato un gol da fuori area in questa giornata di Serie A (rete del definitivo 1-0 contro la Lazio) la classe ’97 è stata una delle due giallorosse con più passaggi tentati nel derby di Roma (42 come Shukurat Oladipo).
  • Giada Greggi: Tra le giocatrici di movimento scese in campo in questo turno di campionato, la giallorossa è stata una delle due che hanno recuperato più palloni (11 come Viola Calligaris).
  • Emma Severini: Oltre ad aver trasformato il calcio di rigore valso il momentaneo 1-0 della Fiorentina con il Parma, la centrocampista ha completato 44 passaggi in questo turno di campionato, meno solo di Benedetta Brignoli (70) tra le colleghe di reparto scese in campo nel weekend.
  • Amalie Vangsgaard: La bianconera, oltre ad aver realizzato il primo dei due gol della Juventus contro il Genoa, è stata la giocatrice che nella giornata di campionato appena conclusa ha effettuato più conclusioni (sette).
  • Nadine Nischler: Oltre ad aver segnato dal dischetto il gol vittoria del Como contro il Milan, la classe 2000 ha tentato cinque dribbling in questa giornata di Serie A, record condiviso con Martina Piemonte tra tutte le giocatrici scese in campo.
  • Giada Pellegrino Cimò: La classe 2006, oltre ad aver firmato la prima vittoria in Serie A della Ternana (1-0 sul Sassuolo) è stata l’attaccante con la percentuale più alta di duelli vinti in questa giornata tra quelle che ne hanno ingaggiati più di cinque (75% - 6/8).
  • Cecilie Fløe: Oltre ad aver deciso il match tra Napoli e Inter (1-0), la danese ha giocato ben 10 palloni nell’area di rigore avversaria in questo turno di campionato, meno solo di Madelen Janogy (11).